2.3 - Impianto tipico
La g. 2 mostra un esempio di impianto di automatizzazione, realizzato con
componenti Nice:
1 Motoriduttore
2 Trasmettitore
3 Bordo sensibile
4 Scatola di derivazione
5 Centrale di comando
6 Cavo a spirale
7 Lampeggiante
8 Fotocellula
9 Tastiera digitale - Lettore a transponder - Selettore a chiave - Pulsantiera
Questi componenti sono posizionati secondo uno schema tipico e usuale.
Facendo riferimento alla g. 2, stabilire la posizione approssimativa in cui verrà
installato ciascun componente previsto nell’impianto.
Importante – Prima di eseguire l’installazione, preparare i cavi elettrici necessari
al vostro impianto, facendo riferimento alla g. 2 e alla “Tabella 1 - Caratteristiche
tecniche dei cavi elettrici”.
Attenzione! – Durante la posa in opera dei tubi per il passaggio dei cavi
elettrici e l’entrata dei cavi nel contenitore della centrale, considerare che a
causa di possibili depositi d’acqua presenti nei pozzetti di derivazione, i tubi di
collegamento possono creare fenomeni di condensa all’interno della centrale
che possono danneggiare i circuiti elettronici.
2.4 - Installazione della centrale di comando
Per eseguire il ssaggio della centrale di comando, procedere come descritto
di seguito:
01. Aprire il box della centrale: svitare le apposite viti come mostrato in g.
3-A / g. 3-B;
02. Predisporre i fori per il passaggio dei cavi elettrici degli accessori di comando
e/o di segnalazione. A questo scopo, anche per garantire il mantenimento
del grado di protezione IP, si consiglia di utilizzare un utensile apposito
(per esempio fresa a tazza) agendo nelle posizioni predisposte nella parte
inferiore del box. Se necessario, è possibile utilizzare le entrate cavi laterali,
ma solo con l’uso di idonei raccordi per tubi;
03. Fissare il box; in base alle esigenze della zona d’installazione, è possibile
ssarlo in tre modalità:
a) direttamente sulla parete applicando le viti dall’interno del box (g. 4-A);
b) utilizzando i supporti standard in dotazione (g. 4-B);
c) se la canalina per il passaggio dei cavi elettrici è esterna e si necessita di
ssare il box ad una distanza di massimo 2 cm dalla parete, per permettere
il passaggio dei cavi di collegamento dietro la centrale. DCC è composto
da 4 distanziali e un carter di protezione per l’ingresso dei cavi all’interno
del box della centrale di comando. Per eseguire l’installazione utilizzando
l’accessorio, fare riferimento alla g. 4-C.
04. A questo punto, è possibile effettuare tutti i collegamenti elettrici: fare
riferimento al capitolo 3.
Per eseguire l’installazione degli altri dispositivi presenti nell’automazione, fare
riferimento ai rispettivi manuali d’istruzione.