13
3.6 - Collegamento di altri dispositivi alla centrale di comando
Se si necessita di alimentare ulteriori dispositivi previsti nell’impianto, è possibile
collegare questi dispositivi alla centrale di comando sui morsetti “P.P. (positivo)”
e “STOP (negativo)” (g. 14). La tensione di alimentazione è 24 Vcc (-20% ÷
+20%) con corrente massima disponibile di 1A. Importante - Non collegare
carichi induttivi.
3.7 - Fotocellule
ll sistema Bluebus consente alla centrale di comando di riconoscere le fotocellule
presenti nell’impianto, regolando l’indirizzamento degli appositi ponticelli elettrici
(fare riferimento alla Tabella 2) e inoltre, consente di assegnare il valore corretto
della funzione “rilevazione ostacoli”.
L’operazione d’indirizzamento va eseguita sia sulla fotocellula TX sia su RX
posizionando i ponticelli elettrici nello stesso modo su entrambi e vericando
che non siano presenti altre coppie di fotocellule con lo stesso indirizzo.
Le fotocellule possono essere installate come mostrato in g. 15.
Importante – Dopo aver eseguito l’installazione oppure la rimozione di fotocellule,
è necessario eseguire la fase di apprendimento dei dispositivi, come descritto nel
paragrafo 3.12.
14
Note
- È possibile collegare all’ingresso Bluebus due fotocellule con funzione di
comando “apre FA1” e “apre FA2” (è necessario tagliare il ponticello elettrico
A sul retro delle schede del TX e RX). In questo modo, quando le fotocellule
intervengono, la centrale comanda una manovra di apertura. Per ulteriori
informazioni consultare il manuale istruzioni delle fotocellule
- Non è possibile avere sullo stesso impianto più indirizzi dello stesso tipo.
TABELLA 2 - INDIRIZZI DELLE FOTOCELLULE
Fotocellula Ponticelli
FOTO Fotocellula h = 50 con intervento in
chiusura (intervento in chiusura con
inversione in “apre”)
FOTO II Fotocellula h = 100 con intervento in
chiusura (intervento in chiusura con
inversione in “apre”)
FOTO 1 Fotocellula h = 50 con intervento in
apertura/chiusura (in “apre” ferma
temporaneamente la manovra - in
“chiude” inverte la manovra in “apre”)