EasyManua.ls Logo

Nice NDCC4001 - Prima Accensione E Verifica Dei Collegamenti; Apprendimento Dei Dispositivi Collegati; Apprendimento Delle Posizioni DI Apertura E DI Chiusura; Apprendimento Delle Posizioni DI Apertura E DI Chiusura con Finecorsa Elettronico (Encoder)

Nice NDCC4001
220 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
9
IT
centrale ed inserire il ricevitore come mostrato in g. 19.
Nella Tabella 3, sono riportate le azioni eseguite dalla centrale di comando in
funzione delle uscite attivate oppure dai comandi inviati dal ricevitore radio.
Nota - Per qualsiasi altra informazione, fare riferimento al manuale istruzioni del
ricevitore.
19
TABELLA 3
Ricevitore SMXI, SMXIS, OIX, OXIT in “Modo I o II”
uscita descrizione
Uscita N°1 Passo-Passo
Uscita N°2
Apre parziale; valore di fabbrica: apre per metà corsa
(può essere modicato in fase di acquisizione quote
oppure utilizzando il programmatore Oview)
Uscita N°3 Apre
Uscita N°4 Chiude
Ricevitore OXI, OXIT programmato nel “Modo II esteso”
comando descrizione
Comando n°1 Passo-Passo
Comando n°2
Apre parziale; valore di fabbrica: apre per metà corsa
(può essere modicato in fase di acquisizione quote
oppure utilizzando il programmatore Oview)
Comando n°3 Apre
Comando n°4 Chiude
Comando n°5 Stop
Comando n°6 Passo-Passo Condominiale
Comando n°7 Passo-Passo Alta priorità
Comando n°8 Apre parziale 2
Comando n°9 Apre parziale 3
Comando n°10 Apre e Blocca automazione
Comando n°11 Chiude e Blocca automazione
Comando n°12 Blocca automazione
Comando n°13 Sblocca automazione
Comando n°14 Luce di cortesia Timer
Comando n°15 luce di cortesia ON/OFF
3.11 - Prima accensione e verica dei collegamenti
Dopo aver dato alimentazione elettrica alla centrale di comando, eseguire le
seguenti veriche:
Vericare che il led Bluebus lampeggi velocemente per qualche secondo e poi,
che lampeggi regolarmente con frequenza di 1 lampeggio al secondo.
Se nell’impianto sono presenti le fotocellule, vericare che i loro led lampeggino
(sia TX sia RX); il tipo di lampeggio non è signicativo perchè dipende da altri
fattori.
• Vericare che il lampeggiante collegato all’uscita FLASH sia spento.
Se tutte queste veriche non corrispondono a quanto richiesto, è necessario
togliere l’alimentazione elettrica alla centrale di comando e vericare i vari
collegamenti elettrici effettuati precedentemente.
3.12 - Apprendimento dei dispositivi collegati
Dopo aver effettuato la prima accensione (paragrafo 3.11), è necessario
eseguire il riconoscimento dei dispositivi collegati sugli ingressi “Bluebus”,
“Stop” e encoder da parte della centrale di comando.
ATTENZIONE! – La fase di apprendimento deve essere eseguita anche
se non è presente alcun dispositivo collegato alla centrale di comando.
NOTA PER MOTORE CON INVERTER! Se viene utilizzato un motore
con inverter famiglia MEIN, prima di eseguire l’apprendimento dei
dispositivi collegati, è necessario attivare la funzione “L7 Inverter”,
vedere Tabella 5 del paragrafo 5.1.
La necessità di eseguire questa operazione è segnalata dal lampeggio
contemporaneo dei led “L1” e “L2” presenti sulla centrale.
Per eseguire l’apprendimento dei dispositivi, procedere nel modo seguente:
01. Premere e tenere premuti
contemporaneamente i tasti
[Open] e [Set]
Open
Stop
Set
Close
L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8
BusT4
Fuse 3.15AF
Stop
OSE
8K2
PP
Open
Close
Flash
2
Bluebus
to push
buttons
to internal
control
to internal
brake
-20° C +55° C
DIC1
N19771
02. Rilasciare i tasti quando i led “L1” e “L2” iniziano a lampeggiare
velocemente (dopo circa 3 secondi)
03. Attendere alcuni secondi perchè la centrale completi la fase di
apprendimento dei dispositivi
04. Al termine di questa fase, il led del morsetto STOP deve essere
acceso e i led “L1” e “L2” devono spegnersi (potrebbero iniziare a
lampeggiare i led “L3” e “L4” per indicare che non è stato eseguito
l’apprendimento delle quote).
Questa procedura deve essere ripetuta se viene eseguita una modica
ai dispositivi collegati ai morsetti BlueBus e Stop (ad esempio, dopo aver
collegato un nuovo dispositivo alla centrale di comando). L’operazione
deve essere eseguita anche se viene collegato un Inverter oppure un
motore con encoder.
3.13 - Apprendimento delle posizioni di Apertura e di Chiusura
Dopo aver eseguito l’apprendimento dei dispositivi collegati alla centrale di
comando (paragrafo 3.12), è necessario far riconoscere alla centrale le posizioni
di apertura e chiusura del portone.
ATTENZIONE! - Procedura per motori con necorsa elettronico: dopo
aver eseguito la procedura di apprendimento delle posizioni di Apertura
e Chiusura, è necessario eseguire 3 manovre complete. Durante l’ese-
cuzione di queste manovre, il portone si avvicina progressivamente alle
posizioni memorizzate in precedenza, no a raggiungere quelle pro-
grammate.
Per procedere, seguire le diverse procedure per i diversi tipi di motore:
- Motore con necorsa elettronico (encoder), vedere paragrafo 3.14;
- Motore con inverter famiglia MEIN, vedere paragrafo 3.15;
- Motore con necorsa meccanico, vedere paragrafo 3.16.
3.14 - Apprendimento delle posizioni di Apertura e di Chiusura
con necorsa elettronico (encoder)
È possibile programmare 3 posizioni, come descritto di seguito:
Posizione Led Signicato
A1 L1 Quota di massima apertura che si desidera. Quando il
portone arriva in questa posizione si ferma
AP L5 Quota di apertura parziale. È la quota in cui il portone
si arresta dopo aver dato un comando di apertura
parziale.
A0 L8 Quota di massima chiusura. Quando il portone arriva in
questa posizione si ferma.
Se il portone si trova nella posizione di chiusura, è necessario posizionarlo ma-
nualmente a circa 50 cm da terra, utilizzando il sistema di manovra di emer-
genza (vedere manuale istruzioni del motore) per evitare, nel caso di rotazione
invertita, la fuoriuscita dalla loro sede delle funi portanti (porte sezionali) ovvero
l’avvolgimento eccessivo della serranda (serrande avvolgibili)
Attenzione!
- se il senso di rotazione non corrisponde alla direzione impostata (ta-
sto Open = direzione apertura), è necessario togliere alimentazione
elettrica e invertire i collegamenti “V” e “W” (inversione di fase) nel con-
nettore motore (g. 19).
- se durante il movimento il portone si arresta e lampeggia il led L6, è
necessario impostare la funzione “Direzione di rotazione invertita”; fare
riferimento alla Tabella 5.
Per eseguire la procedura, operare come descritto di seguito:

Table of Contents

Related product manuals