10. Inviare un comando di chiusura premendo il tasto [Close] per eseguire
una manovra completa di chiusura
Open
Stop
Set
Close
L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8
BusT4
Fuse 3.15AF
Stop
OSE
8K2
PP
Open
Close
Flash
2
Bluebus
to push
buttons
to internal
control
to internal
brake
-20° C +55° C
DIC1
N19771
I necorsa di sicurezza 2 SE↑ e 4 SE↑ (colore rosso, g. 20) devono essere
impostati in modo che intervengano subito dopo il superamento del necorsa
di comando.
I necorsa di sicurezza 2 SE↑ e 4 SE↑ (colore rosso, g. 20) sono impostati in
fabbrica in modo che seguano a breve distanza il necorsa d’esercizio.
Dopo la prova di funzionamento, controllare il corretto posizionamento delle viti
di ssaggio.
I necorsa supplementari 8 P2↑ e 7 P2↑ sono contatti di chiusura a potenziale
zero e i necorsa supplementari 6 P1↑ e 5 P1↑ sono contatti di commutazio-
ne a potenziale zero.
Il necorsa supplementare 1 CHIUSURA (6 P1↓ o 5 P1↓) viene utilizzato
come necorsa preliminare; quindi, deve essere impostato in modo che scatti
quando il portone raggiunge una distanza di 5 cm da terra. L’attivazione di
questo necorsa, evita l’esecuzione della manovra di “breve inversione”. Se
viene attivato il bordo sensibile, esegue solo lo STOP. Questo necorsa deve
sempre essere collegato all’ingresso PRE-CLOSE della centrale. Se non viene
collegato, nella centrale è necessario ponticellare l’ingresso del necorsa 3 con
l’ingresso del comune 1.
ATTENZIONE! – Le fasi di apprendimento non devono essere interrotte.
Se questo avviene, occorre ripetere l’intera procedura di apprendimen-
to. Se al termine della fase di apprendimento i led “L3” e “L4” lampeg-
giano, signica che si e vericato un errore. La fase di apprendimento
delle posizioni puo essere ripetuta in qualsiasi momento anche succes-
sivamente all’installazione.
20
7 BIANCO
Finecorsa supplementare 2 CHIUSURA
6 VERDE
Finecorsa supplementare 2 APERTURA
5 BIANCO
Finecorsa supplementare 1 CHIUSURA
4 ROSSO
Finecorsa di sicurezza CHIUSURA
3 BIANCO
Finecorsa CHIUSURA
2 ROSSO
Finecorsa di sicurezza APERTURA
1 VERDE
Finecorsa APERTURA
opzionale
8 BIANCO
Finecorsa supplementare 2 CHIUSURA
7 VERDE
Finecorsa supplementare 2 APERTURA
6 BIANCO
Finecorsa supplementare 1 CHIUSURA
5 VERDE
Finecorsa supplementare 1 APERTURA
4 ROSSO
Finecorsa di sicurezza CHIUSURA
3 BIANCO
Finecorsa CHIUSURA
2 ROSSO
Finecorsa di sicurezza APERTURA
1 VERDE
Finecorsa APERTURA
opzionale
P2 P2 P1 SE E SE E
P2P2P1P1SESE
EE
B A
Impostazione necorsa meccanici per motori di grosse
dimensioni: 7 camme di contatto
Impostazione necorsa meccanici per motori di piccole
dimensioni: 8 camme di contatto
3.17 -
Unità di programmazione Oview
L’utilizzo dell’unità di programmazione Oview consente una completa e rapida
gestione della fase d’installazione, di manutenzione e di diagnosi dell’intera
automazione.
È possibile collegare Oview alla centrale di comando, collegandolo tramite il
connettore BusT4 presente sulla centrale di comando.
Per accedere al connettore BusT4, è necessario aprire il box e inserire il
connettore nell’apposita sede (g. 21).
In generale, Oview può essere posizionato rispetto alla centrale ad una distanza
massima pari a 100 metri di cavo; può essere collegato simultaneamente a
più centrali (no a 16) e può restare collegato anche durante il normale
funzionamento dell’automazione.
Per operare con Oview, è molto importante osservare le avvertenze riportate
nel manuale istruzioni di Oview e nel manuale del sistema Oview System Book.
Se nella centrale di comando è presente un ricevitore radio della serie OXI,
utilizzando Oview è possibile avere l’accesso ai parametri dei trasmettitori
memorizzati nel ricevitore stesso. Per ulteriori approfondimenti, consultare il
manuale istruzioni del programmatore Oview oppure la scheda delle funzioni
della centrale, disponibile anche sul sito www.niceforyou.com
21
3.18 - Utilizzo con convertitore di frequenza (inverter) della serie
MEIN
La centrale NDCC2301 è predisposta per pilotare motoriduttori con a bordo un
convertitore di frequenza (inverter) della serie MEIN. L’uso dell’inverter permette
di migliorare le prestazioni del motore: controllo della velocità, delle accelerazio-
ni/decelerazioni e della coppia; inoltre, se ne raccomanda l’uso per porte veloci.
I motoriduttori Nice predisposti con inverter della serie MEIN premontato si di-
vidono in due gamme:
- HDFI, HDFNI per porte veloci
- SDI, SDNI per porte sezionali
La centrale fornisce la tensione di 230 Vac 50/60 Hz monofase all’inverter e i
comandi vengono trasmessi tramite interfaccia industriale RS485.
Dopo aver completato le connessioni come descritto nel manuale istruzioni del
motore, l’inverter è già pronto per eseguire le procedure d’installazione:
1 Cancellazione memoria per porte sezionali o porte veloci (paragrafo 5.3.1);
2 Attivare la funzione “inverter” (L7, 1° livello);
3 Apprendimento dei dispositivi collegati (paragrafo 3.12);
4 Apprendimento delle posizioni di Apertura e di Chiusura con utilizzo di Inver-
ter famiglia MEIN (paragrafo 3.15).
Di fabbrica sono predeniti dei valori standard che possono essere modicati
tramite il programmatore Oview oppure tramite la programmazione usando i
tasti della scheda.
I parametri che possono essere visualizzati / modicati sono:
• Velocità in apertura
• Velocità in rallentamento apertura
• Velocità in chiusura
• Velocità in rallentamento chiusura
• Frequenza minima
• Accelerazione
• Decelerazione
• Decelerazione di emergenza
• Spunto
• Riscaldamento motore
• Gestione allarmi e protezioni
• Stato dell’inverter
Per le speciche dei valori di ogni parametro, consultare la scheda delle funzioni
per centrali industriali disponibile sul sito www.niceforyou.com