3
CONTROLLI E MANUTENZIONE
51
I
CARBURATORE
INDICAZIONI BASILARI RIGUARDANTI L’USURA DEL CARBURATORE
La valvola gas, lo spillo conico ed il getto a spillo sono soggetti ad usura elevata a
causa della vibrazione del motore.
Di conseguenza possono manifestarsi dei malfunzionamenti al carburatore (es.
arricchimento della miscela).
5
4
SVUOTAMENTO VASCHETTA
CARBURATORE
Se si rendesse necessario lo svuotamento
della vaschetta del carburatore, procedere
come descritto. Eseguire questo lavoro a
motore freddo. Chiudere il rubinetto del
carburante e mettere il tubo 4 dentro un
recipiente per raccogliere il carburante che
5 per scaricare il carburante. Richiudere
la vite di scarico, aprire il rubinetto del car-
burante e controllare la tenuta del sistema.
ATTENZIONE:
Il carburante è facilmente infiammabile e tossico. Maneggiare quindi il carburante
con tutte le precauzioni del caso. Mai eseguire lavori all’impianto del carburante
vicino a fonti di calore e fiamme libere. Far sempre raffreddare prima il motore. Con
uno straccio pulire eventuali eccedenze. Anche materiali impregnati di carburante
sono facilmente infiammabili. In caso di ingestione o contatto con parti sensibili del
corpo consultare subito un medico. Provvedere ad uno smaltimento regolare.