IT3
Ingredienti per la panificazione
Ingredienti per pane
È estremamente importante usare la quantità corretta di ingredienti per risultati ottimali.
Ingredienti liquidi
Usare il bicchiere o il cucchiaio dosatore in dotazione.
Se le ricette indicano un composto (il liquido più l’uovo), è necessario pesarlo sulla bilancia. Si consiglia di usare una bilancia digitale.
Ingredienti secchi
È necessario pesarli sulla bilancia o dosarli con il cucchiaio dosatore in dotazione, in caso di piccole quantità. Si consiglia di usare
una bilancia digitale.
È possibile rendere il pane più saporito
aggiungendo altri ingredienti.
n
Uova
Migliorano il valore nutrizionale e il colore del pane. (È necessario
ridurre in proporzione la quantità d’acqua.) Sbattere le uova man
mano che si aggiungono. Non usare la partenza ritardata per la
ricetta con le uova.
(Le uova vanno subito a male, se la temperatura ambiente è alta.)
Farina
Ingrediente principale del pane. Le proteine contenute nella farina formano il
glutine durante l’impasto.
Il glutine fornisce struttura e consistenza e contribuisce alla lievitazione del pane.
Usare una farina forte. La farina forte si ottiene da frumento macinato e ha un
elevato contenuto di proteine necessario per lo sviluppo del glutine.
Il diossido di carbonio prodotto durante la fermentazione rimane intrappolato
nella rete elastica del glutine, facendo lievitare l’impasto.
Farina bianca
Ricavata dalla macinazione del grano, esclusi crusca e germi esclusi.
Il miglior tipo di farina per la panificazione è quella indicata per la
preparazione del pane.
Non usare farina semplice o autolievitante in sostituzione della farina per
la panificazione.
Farina integrale
Ricavata dalla macinazione del grano, crusca e germi inclusi.
Rende il pane molto salutare. Questo pane è più basso e più pesante
del pane preparato con la farina bianca.
Lievito secco
Consente la lievitazione del pane.
Assicurarsi di utilizzare lievito secco che non richiede una
pre-fermentazione. Non usare lievito che richiede una fermentazione
preliminare. Si consiglia il lievito secco che reca sulla confe
zione la
dicitura “Facile da lavorare”, “Ad azione rapida” o “Istantaneo”. Se si usa il
lievito secco in bustine, sigillare di nuovo la bustina immediatamente dopo
l’uso. Per la conservazione, seguire le istruzioni del Produttore e gettare
dopo 48 ore dall’apertura. Sulla maggior parte delle confezioni di lievito si
consiglia di conservare in un luogo fresco e asciutto le confezioni di lievito.
Prodotti lattiero-caseari
Aggiungono sapore e valore nutritivo.
●
Se si usa il latte al posto dell’acqua, il valore nutrizionale del pane sarà
superiore, ma non usare nell’impostazione partenza ritardata poiché
potrebbe non rimanere fresco per il giorno seguente.
→Ridurre la quantità d’acqua in modo proporzionale alla quantità di latte.
Zucchero
(zucchero semolato, zucchero di canna, miele, melassa, ecc.)
Alimento per il lievito secco, addolcisce e aggiunge sapore al pane,
modifica il colore della crosta.
●
Usare meno zucchero se si usa l’uvetta o altra frutta, che contiene fruttosio.
Acqua
Usare la normale acqua del rubinetto.
Se la temperatura ambiente è bassa, usare acqua tiepida per il menu 2, 5,
8, 10.
Se la temperatura ambiente è alta, usare acqua fredda per il menu 6 o 7.
Dosare sempre i liquidi usando il bicchiere dosatore in dotazione.
Sale
Migliora il sapore e rafforza la maglia glutinica contribuendo
alla lievitazione del pane. Se le misurazioni non sono
precise, il pane può perdere di dimensione/sapore.
Grasso
Aggiunge sapore e morbidezza al pane.
Usare burro (non salato), margarina o olio.