IT4
Preparare il pane senza glutine è molto diverso dalla normale panificazione.
È molto importante, se si prepara il pane senza glutine per motivi di salute, consultare il proprio medico e seguire le seguenti indicazioni.
●
Questo programma è stato sviluppato appositamente per determinati ingredienti senza glutine, pertanto usare il proprio mix potrebbe non
produrre risultati ottimali.
●
Il pane senza glutine non può lievitare quanto il pane tradizionale. Avrà una consistenza più densa e un colore più chiaro del pane normale.
●
Se si seleziona l’opzione "senza glutine", è necessario seguire attentamente i dettagli di ciascuna ricetta. (In caso contrario, il pane potrebbe non
venire bene.)
Esistono due tipi di preparati senza glutine: quelli a basso contenuto di glutine e quelli senza grano, che quindi non contengono affatto glutine. Se
è necessario sceglierne uno usando questo programma di cottura, consultare prima il proprio medico.
●
I risultati della cottura e l’aspetto del pane potrebbero variare in base al tipo di mix. A volte, potrebbe rimanere della farina sul pane.
I mix senza glutine possono dar luogo a risultati più variabili.
●
Lasciar raffreddare il pane prima di tagliarlo per ottenere un risultato migliore.
●
Il pane deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto e consumato entro 2 giorni. Se non si consumerà tutto il pane in tale lasso di tempo,
può essere messo negli appositi sacchetti per il freezer, in porzioni di comode dimensioni, e congelato.
Avvertenza per gli utenti che usano questo programma per motivi di salute:
Quando si usa il programma senza glutine, assicurarsi di consultare il proprio medico o l’Associazione celiachia e di usare
solo ingredienti che siano adatti alle proprie condizioni di salute.
Panasonic non sarà responsabile di eventuali conseguenze derivanti da ingredienti utilizzati in assenza di una consulenza
professionale.
È molto importante evitare contaminazioni incrociate con farine che contengono glutine se il pane viene preparato per motivi dietetici. È necessario
prestare particolare attenzione alla pulizia del cestello del pane e della lama impastatrice, nonché degli utensili che vengono utilizzati. È inoltre
necessario assicurarsi che il lievito usato non contenga glutine.
Ingredienti per la panificazione
Tenere presente quanto segue per evitare danni al rivestimento di fluoro del contenitore del pane.
n
L’aggiunta di materiali più duri può causare la rimozione del rivestimento di fluoro, come quello del cestello del pane.
n
Frutta secca e noci devono essere tagliate a pezzetti più piccoli di 5 mm.
n
Se si usa zucchero grezzo, sale marino, ecc. dai chicchi grossi, scioglierli completamente in acqua a temperatura
ambiente prima dell’uso. Dalla quantità d’acqua originale, sottrarre una quantità pari alla soluzione.
n
Una quantità insufficiente di acqua indurirà l’impasto e danneggerà il rivestimento durante la lavorazione.
n
Quando si inseriscono gli ingredienti nel contenitore del pane, aggiungerli nel seguente ordine:
Lievito → Farina → Altri ingredienti → Acqua.
n
Non usare oggetti duri come coltelli, forchette o bacchette per estrarre il pane.
n
Prima di tagliare il pane, verificare che la lama sia aderita al suo interno (base) per evitare di spezzarla.
n
Non usare spazzole in metallo, spugnette abrasive, il lato in nylon di un panno di spugna o blocchi di spugna avvolti in
rete di nylon per pulire i contenitori o le lame. Pulirli con un panno di spugna morbido.
n
È normale che il rivestimento si stacchi dopo un uso prolungato. L’ingestione accidentale di pezzi di rivestimento di
fluoro non nuoce alla salute.
Ingredienti aggiuntivi (Frutta secca, noci, pancetta, formaggio ecc.)
Informazioni sulla cottura senza glutine
Menu disponibile
Pane Pasta
Base con
uvetta
Pane
integrale
Brioche Francese Base
Pane
integrale
Brioche
Menu 3 Menu 4 Menu 6 Menu 7 Menu 12 Menu 13 Menu 15
Procedura
Dopo aver premuto il pulsante , dopo un certo lasso di tempo si sentirà
un segnale acustico.
Inserire gli ingredienti aggiuntivi nel cestello del pane manualmente
mentre lampeggia l’icona .
Tempo prima che inizi a suonare il segnale acustico (approssimativo)
●
Menu 3 / Pane con base uvetta: 1 h 5 min ~ 1 h 35 min
●
Menu 4 / Pane integrale: 1 h 20 min ~ 2 h
●
Menu 6 / Brioche: 1 h ~ 1 h 10 min
●
Menu 7 / Francese: 40 min ~ 1 h 25 min
●
Menu 12 / Impasto classico: 40 min ~1 h 5 min
●
Menu 13 / Impasto integrale: 20 min ~ 1 h
●
Menu 15 / Brioche: 1 h ~ 1 h 10 min
Attenzione agli ingredienti
Seguire le istruzioni della ricetta / del menu per le quantità di ciascun
ingrediente.
In caso contrario,
●
Gli ingredienti potrebbero uscire fuori dal cestello del
pane causando odori sgradevoli e fumo.
●
Il pane potrebbe non lievitare bene.
Ingredienti secchi/non solubili
n
Frutta secca
●
Tagliare grossolanamente a cubetti di circa 5 mm.
n
Noci, semi
●
Tritare finemente.
●
Le noci pregiudicano l’efficacia del glutine, quindi evitare di usarne troppe.
●
Semi grandi e duri possono graffiare il rivestimento del cestello del pane.
n
Erbe
●
Usare massimo 1-2 cucchiai di erbe essiccate. Per le erbe fresche,
seguire le istruzioni della ricetta.
n
Pancetta, salumi, olive, pomodori secchi
●
Tagliare la pancetta e i salumi a cubetti di 1 cm.
●
Tagliare le olive in quattro.
Ingredienti umidi/viscosi/solubili
n
Frutta fresca, frutta sotto spirito, verdure
●
Usare solo le quantità indicate nella ricetta, poiché l’acqua
contenuta negli ingredienti avrà un impatto sul pane.
n
Formaggio, cioccolato
●
Tagliare il formaggio a cubetti di 1 cm.
●
Tritare finemente il cioccolato.