MDG 1
italiano
103
– Con motoseghe sulle quali dopo il
collegamento dell’apparecchio per
diagnosi, il tamburo frizione o il
rocchetto sagomato rimane
scoperto: montare la copertura e la
catena senza denti – pericolo di
lesioni
– Con motoseghe sulle quali dopo il
collegamento dell’apparecchio per
diagnosi il filtro aria non può più
essere bloccato con il coperchio del
corpo carburatore: bloccare il filtro
con il dado di chiusura
(1138 140 9500) – pericolo di danni
al propulsore
– Portare l’equipaggiamento di
protezione personalizzato
– Rifornire, preparare e avviare
l'apparecchiatura come descritto
nelle Istruzioni d’uso
dell’apparecchiatura stessa
– Non fare mai girare il motore in
ambienti chiusi o male aerati –
pericolo mortale d’intossicazione
– Eseguire le operazioni di messa a
punto con la massima cautela –
rischio elevato d’infortunio e di
lesioni – un maneggio scorretto può
causare ustioni e altre gravi lesioni
– Durante il processo di prova, con
motore in marcia non è possibile
all’utente di intervenire sul computer
– spegnendo il motore, il processo
di prova viene chiuso
Apparecchio per diagnosi batteria
ADG 1
– Se si mette in funzione
l’apparecchio per diagnosi batteria,
si devono osservare le disposizioni
di sicurezza specifiche locali e le
avvertenze di sicurezza delle
Istruzioni d’uso
– Usare l’apparecchio per diagnosi
batteria solo in condizioni operative
sicure – pericolo d’infortunio!
– Usare l’apparecchio per diagnosi
batteria solo per controllare batterie
di tipo AP omologate da STIHL
– Controllo visivo – controllare se la
batteria presenta danneggiamenti
esterni – controllare i diodi luminosi
sulla batteria
– Portare l’equipaggiamento di
protezione personalizzato
N Staccare l’apparecchio di rete
N Separare il cavo per diagnosi e il
cavo di collegamento
dall’apparecchio per diagnosi
motore
N Sistemare in locali chiusi e asciutti
l’apparecchio per diagnosi motore,
l’apparecchio alimentato dalla rete,
il cavo per diagnosi e il cavo di
collegamento; conservarli nella loro
cassetta di dotazione in un luogo
sicuro
N Metterli al riparo dall’uso non
autorizzato (per es. da parte di
bambini) e dallo sporco
Conservazione
dell’apparecchio per diagnosi