MDG 1
italiano
102
L’introduzione di nuove apparecchiature 
e l’ampliamento delle funzioni di 
diagnosi richiedono l’aggiornamento del 
software. L’aggiornamento (Update) 
può essere fatto come descritto di 
seguito.
Aggiornamento diretto via accesso 
all’Internet
Computer con software per diagnosi 
installata dispongono di un accesso a 
Internet:
Cliccare sul punto interrogativo "?" del 
menu – scegliere "Controllo 
dell’aggiornamento... ". Il software per 
diagnosi controlla la presenza di un 
aggiornamento (Update). Se sì, 
l’aggiornamento è automatico.
Aggiornamento indiretto (senza 
accesso a Internet) 
Il computer con software per diagnosi 
installato non dispone dell’accesso a 
Internet:
I dati per l’aggiornamento del software 
per diagnosi sono messi a disposizione 
da parte della società di vendita.
Il software STIHL per diagnosi e gli 
apparecchi STIHL per diagnosi sono 
concepiti per la diagnosi specifica di 
componenti, la ricerca di anomalie e per 
le operazioni di messa a punto. 
Apparecchio per diagnosi motore 
MDG 1
– Se si mettono in funzione 
l’apparecchiatura a motore e 
l’apparecchio per diagnosi motore, 
si devono osservare le norme 
specifiche di sicurezza locali e le 
avvertenze di sicurezza delle 
Istruzioni d’uso
– Usare l’apparecchio per diagnosi 
motore solo in condizioni operative 
sicure – pericolo d’infortunio!
– Usare l’apparecchio per diagnosi 
motore solo per controllare 
apparecchiature STIHL fabbricate a 
partire dal 2000.
– Prova visiva – controllo di 
danneggiamenti esterni 
sull’apparecchiatura
– Attenzione alle perdite! Se esce 
carburante, non avviare il motore!
– Prima di iniziare il controllo, 
cautelarsi assolutamente da lesioni 
causate dall’attrezzo 
sull’apparecchiatura in prova – 
pericolo d’infortunio. Posizionare 
adeguatamente l’apparecchiatura, 
ev. montare dispositivi di protezione 
o accessori (per es. la catena senza 
denti)
– usare solo candele consigliate da 
STIHL
– Montare l’apparecchio per diagnosi 
motore fra la candela e il raccordo 
candela
– Accertarsi dell’accoppiamento fisso 
dei contatti – le graffe di massa 
devono poggiare sull’esagono della 
candela
– Staccare il raccordo – girarlo un po’ 
a sinistra e toglierlo
– Motoseghe con cappottatura in un 
pezzo: montare la copertura e la 
catena senza denti, altrimenti vi è il 
pericolo di lesioni per la ventola che 
gira e di danni al propulsore per 
surriscaldamento
– Innestare a scatto la copertura sul 
manico tubolare – il grembiule deve 
poggiare sul lato esterno della 
carenatura ventola
Aggiornamento del Software 
per diagnosi
Impiego