86
Aesculap
®
Acculan 4
Terminali
6. Operatività con il prodotto
6.1 Approntamento
6.1.1 Collegamento degli accessori
Le combinazioni di accessori non menzionate nelle istruzioni per l’uso pos-
sono essere utilizzate soltanto se espressamente destinate all’applicazione
prevista. Caratteristiche e sicurezza non devono risultare pregiudicate.
Tutte le configurazioni devono essere conformi alla norma base
IEC/DIN EN 60601-1. La persona che esegue il collegamento dei disposi-
tivi è responsabile della configurazione e deve garantire il rispetto della
norma base IEC/DIN EN 60601-1 o delle norme nazionali corrispondenti.
► Rispettare le istruzioni d'uso degli accessori.
► Per eventuali domande rivolgersi al partner B. Braun/Aesculap o
all’Assistenza Tecnica Aesculap, indirizzo vedere Assistenza tecnica.
6.2 Protezione contro gli azionamenti involontari
Per evitare che la perforatrice-fresatrice sia involontariamente azionata
durante la sostituzione dell’utensile/del terminale, è possibile bloccare il
grilletto di regolazione del numero di giri.
Bloccare il grilletto di regolazione del numero di giri 2:
► Portare il dispositivo di protezione del grilletto 3 sulla posizione OFF.
Il grilletto di regolazione del numero di giri 2 è bloccato e la
perforatrice 1 non può essere fatta funzionare.
Sbloccare il grilletto di regolazione del numero di giri 2:
► Portare il dispositivo di protezione del grilletto 3 sulla posizione ON.
Il grilletto di regolazione del numero di giri 2 è sbloccato e la
perforatrice 1 può essere fatta funzionare.
Nota
Per ulteriori informazioni sulla perforatrice/fresatrice, vedere TA014538 e.
TA014539 (pieghevole).
6.3 Collegamento/distacco del terminale dalla perfo-
ratrice-fresatrice
► Bloccare la perforatrice/fresatrice 1 da eventuali azionamenti involon-
tari mediante il dispositivo di protezione del grilletto 3, vedere Prote-
zione contro gli azionamenti involontari.
Collegamento
► Spingere il terminale nella perforatrice/fresatrice 1 finché scatta in
posizione.
► Tirare il terminale, per verificare il corretto collegamento.
Distacco
► Ruotare la ghiera girevole 4 in direzione della freccia 5 e contempora-
neamente sfilare il terminale dalla perforatrice/fresatrice 1.
6.4 Collegamento e distacco dell’utensile al terminale
► Accertarsi che attacco utensile e tipo di terminale coincidano.
AVVERTENZA
Rischio di infezioni e contaminazioni!
Al momento della consegna il prodotto non è ste-
rile!
► Sottoporre il prodotto a un ciclo di preparazione
sterile in conformità alle istruzioni d'uso.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e danni materiali causati da uti-
lizzi non idonei degli utensili!
► Rispettare le informazioni di sicurezza e le
avvertenze delle istruzioni d'uso.
► In fase di collegamento/scollegamento manipo-
lare con cautela l'utensile con lame.
AVVERTENZA
Danneggiamento del prodotto in caso di caduta!
► Utilizzare solo prodotti in condizioni ottimali,
vedere verifica di funzionalità.
AVVERTENZA
Rischio di ustioni a carico della cute e dei tessuti
causate da utensili usurati/prodotto non corretta-
mente sottoposto a manutenzione ordinaria!
► Utilizzare esclusivamente utensili in perfette
condizioni.
► Sostituire gli utensili smussi.
► Sottoporre il prodotto a una corretta manuten-
zione ordinaria, vedi Manutenzione ordinaria.
PERICOLO
Pericolo di lesioni da configurazione non ammessa
in caso di impiego di ulteriori componenti non con-
formi!
► Assicurarsi che per tutti i componenti utilizzati
la classificazione (ad es. tipo BF o tipo CF) coin-
cida con quella del prodotto.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni in fase di collegamento/distacco
di terminali/utensili in posizione ON a causa di atti-
vazione involontaria del prodotto!
► Collegare/scollegare gli utensili/terminali solo in
posizione OFF.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni in fase di collegamento/distacco
di terminali/utensili in posizione ON a causa di atti-
vazione involontaria del prodotto!
► Collegare/scollegare gli utensili/terminali solo in
posizione OFF.