89
6.5 Controllo del funzionamento
Prima di ogni utilizzo e dopo ogni sostituzione intraoperatoria del termi-
nale e dell’utensile, è necessario eseguire un controllo del funzionamento.
► Controllare che il terminale sia saldamente collegato: Tirare il rac-
cordo.
► Controllare che l’utensile sia saldamente collegato: Trazionare l’uten-
sile.
► Accertarsi che i taglienti degli utensili non siano danneggiati meccani-
camente.
► Abilitare la perforatrice/fresatrice per il funzionamento (posizione ON).
► Far funzionare la perforatrice/fresatrice per qualche istante al massimo
numero di giri in rotazione sia destrorsa che sinistrorsa.
► Accertarsi che il senso di rotazione corrisponda.
► Accertarsi che non siano presenti danni, rumori da funzionamento
anomali, vibrazioni troppo forti ed eccessivo surriscaldamento del ter-
minale
► Se il prodotto è guasto o danneggiato, non utilizzarlo.
► Se il prodotto è danneggiato, scartarlo immediatamente.
6.6 Operatività
Far funzionare il prodotto
Nota
Per ulteriori informazioni sulla perforatrice/fresatrice, vedere TA014538 e.
TA014539 (pieghevole).
► Avviare la perforatrice/fresatrice ad un numero di giri moderato.
► Esercitare una pressione moderata per evitare uno scivolamento.
► Non piegare lo strumento, perché altrimenti vi è il rischio di rottura.
► Durante l’avvitamento e lo svitamento di viti ossee e pin ossei: accer-
tarsi che sia impostato il corretto senso di rotazione.
Per forare utilizzare sempre i seguenti terminali:
■ GB620R
■ GB621R
■ GB623R
■ GB639R
■ GB663R
■ GB664R
■ GB665R
Per fresare (alesatura della cavità midollare) utilizzare i seguenti termi-
nali:
■ GB667R
■ GB668R
■ GB669R
■ GB670R
Per alesare la cavità midollare utilizzare il seguente terminale:
■ GB657R
Per posizionare fili metallici utilizzare il seguente terminale:
■ GB641R
Per l’uso del meccanismo angolare radiotrasparente 511.300 della ditta
Synthes utilizzare solo il seguente terminale:
■ GB645R
Per segare utilizzare il seguente terminale:
■ GB660R
AVVERTENZA
Coagulazione dei tessuti del paziente o pericolo di
lesioni a carico del paziente e dell’utente dovute a
prodotto caldo!
► Non usare i terminali per drill per far funzionare
utensili alesatori come frese per acetabolo e
perforatori per cavità midollare.
► Far funzionare gli utensili alesatori soltanto con
i terminali per frese.
► Durante l’utilizzo raffreddare l’utensile.
► Riporre il prodotto/utensile fuori dalla portata
del paziente.
► Lasciare raffreddare il prodotto/utensile.
► Nel cambiare l’utensile usare un telo quale pro-
tezione dalle ustioni.
AVVERTENZA
Pericolo di infezione o di lesioni causate dalla for-
mazione di aerosol o dalle particelle che si staccano
dall’utensile!
► Adottare misure protettive idonee, (ad es. abbi-
gliamento protettivo impermeabile, mascherina
facciale, occhiali protettivi, aspirazione).
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e/o malfunzionamenti!
► Prima di ogni utilizzo eseguire un controllo del
funzionamento.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni da utilizzo del prodotto fuori dal
campo visivo!
► Utilizzare il prodotto soltanto sotto controllo
visivo.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni e danni all’utensile/al sistema!
L’utensile rotante può impigliarsi nei teli di coper-
tura (ad es. biancheria).
► Durante il funzionamento impedire che l’uten-
sile entri a contatto con i teli di copertura
(ad es. biancheria).