252  Manuale d’uso Entris
®
 II Advanced Line
 Funzionamento
8.5  Visione d’insieme delle opera-
zioni di calibrazione e regola-
zione
Con la calibrazione viene determinato di quanto il valore 
visualizzato si discosta dal valore misurato effettivo per 
mezzo di un peso di prova. Questo scostamento viene 
poi eliminato mediante la regolazione successiva. 
Consigliamo di eseguire una calibrazione e regolazione 
periodica:
  Ogni giorno dopo l’accensione dell’apparecchio
  Dopo ogni livellamento
  Ogni volta che si verificano delle variazioni nelle 
condizioni ambientali (temperatura, umidità o 
pressione dell’aria)
  Ogni volta che l’apparecchio viene installato in un 
luogo diverso
8.5.1  Calibrare e regolare l’apparecchio con 
la funzione isoCAL (solo per i modelli 
I-1x)
Le condizioni che attivano l’avvio automatico della 
funzione isoCAL sono:
  La temperatura ambiente è variata rispetto all’ultima 
operazione di regolazione.
  L’intervallo di tempo è stato superato.
  Se si tratta di un modello valutato conforme: 
l’apparecchio è stato scollegato dall’alimentazione 
elettrica dopo l’ultima operazione di regolazione.
Presupposti
  L’avvio automatico o manuale della funzione isoCAL 
è impostato nel menu (vedi capitolo “7.2.1 Attivare o 
disattivare la funzione isoCAL (solo per i modelli I-x)”, 
pagina 249).
  Il menu principale dell’apparecchio non è 
visualizzato.
  Il carico sul piatto di pesata rimane invariato per 
  Il carico sul piatto di pesata è al massimo del 2 % della 
portata massima.
  L’apparecchio non registra alcun inserimento per 
Procedura
 y Se viene attivato l’avvio automatico della funzione 
isoCAL: la funzione isoCAL avvia automaticamente 
la calibrazione e regolazione.
 t Se l’avvio manuale della funzione isoCAL deve 
essere attivato: il pulsante [isoCAL] ha uno sfondo 
arancione.  Toccare il pulsante [isoCAL].
 y Viene eseguita la calibrazione e regolazione interna.
 y Appare il report.
8.5.2  Eseguire la calibrazione e regolazione 
interna
Procedura
 t Aprire il menu principale.
 t Toccare il pulsante [CAL] e selezionare il valore di 
impostazione “CAL interna”.
 y Viene eseguita la calibrazione e regolazione interna.
 y Appare il report.
8.5.3  Eseguire la calibrazione e regolazione 
esterna
Procedura
 t Aprire il menu principale.
 t Toccare il pulsante [CAL] e selezionare il valore di 
impostazione “CAL esterna”.
 t Seguire le istruzioni dell’assistente di calibrazione.
 y Viene eseguita la calibrazione e regolazione esterna.
 y Appare il report.
8.6  Impostare o modificare l’appli-
cazione
Procedura
 t Selezionare un’applicazione nel menu principale. A 
tale scopo premere il pulsante, per es. [Statistica].
 t Per uscire dal menu principale: toccare il pulsante 
[Indietro].
 t L’applicazione è attiva. 
8.7  Eseguire le applicazioni 
(esempi)
8.7.1  Eseguire l’applicazione “Cambio dell’u-
nità”
L’applicazione “Cambio dell’unità” consente di 
commutare tra le diverse unità e di adattare i decimali 
durante il processo di pesata.
Presupposti
  La funzione “Cambio dell’unità” è attivata nel menu 
principale.
  Il valore di pesata è valido.