Pagina 65 KACO blueplanet 3.0 NX3 M2 KACO blueplanet 5.0 NX3 M2 KACO blueplanet 8.0 NX3 M2 KACO blueplanet 10.0 NX3 M2
KACO blueplanet 15.0 NX3 M2 KACO blueplanet 20.0 NX3 M2
1.8 Collegamento del modulo WLAN
Pericolo di danneggiamento dell’inverter per scarica elettrostatica
I componenti interni dell’inverter possono essere danneggiati irreparabilmente da scariche
elettrostatiche o dal collegamento di dispositivi USB non idonei.
› Assicurarsi di aver effettuato la messa a terra prima di toccare i componenti.
› La connessione COM3 è adatta solo per lo stick Wi-Fi in dotazione o per lo stick 4G disponibile su
richiesta presso KACO new energy.
L’apparecchio è montato sul supporto.
1 Togliere il tappo dalla connessione COM3 (pos. 1).
2 Inserire il modulo WLAN (pos. 2) nella connessione esistente e fissarlo nella
connessione con il dado del modulo WLAN.
3 Assicurarsi che il modulo sia saldamente collegato e che l'etichetta sul modulo sia
visibile.
» Il modulo WLAN è collegato all’apparecchio.
1.9 Connessione RS485
Per il collegamento alla presa RJ45 è necessario un cavo di rete di categoria 5E o superiore.
Per un uso esterno, è consentita una resistenza ai raggi UV e una lunghezza massima di installazione
(su tutti gli inverter) di 1000 m.
Pericolo di danneggiamento dell’inverter per scarica elettrostatica
I componenti interni dell’inverter possono essere danneggiati irreparabilmente da un cablaggio
errato tra i cavi di alimentazione e di segnale. Questo invaliderà tutti i diritti di garanzia.
› Prestare attenzione alla corretta assegnazione del cavo.
L’apparecchio è montato sul supporto.
1 Svitare il tappo della connessione di comunicazione (COM1 o COM2) (vedi la rappresentazione qui sotto, osservare la
sequenza e la direzione delle frecce).
2 Far passare il cavo di rete attraverso la boccola filettata (incl. dado per raccordi).
3 Configurare la linea di comunicazione come mostrato nell’Illustrazione 19 (secondo la norma DIN 46228-4, fornita
4 Inserire il cavo di rete in COM1 o COM2 (vedi Ill. 20. Tenere presente la sequenza e le direzioni delle frecce)
5 Serrare la boccola filettata, infine stringere il dado per raccordi (Pos. 5 e 6).
» Il cavo RS485 è collegato all’apparecchio.
Imm. 18: Introdurre il cavo di rete
Imm. 19: Assegnazione dei collegamenti dei cavi
Imm. 20 (sinistra): Collegare il cavo di rete
Guarnizione con dado per raccordi
Imm. 17: Inserimento
del modulo WLAN