423
DEENFRNL           IT
0478 131 9965 A - IT
Azioni taglio:
numero di tutte le azioni di taglio fino 
a ora completate
Ore di taglio:
durata di tutte le azioni di taglio fino 
a ora completate
Percorso:
percorso totale eseguito
Rete:
intensità segnale della connessione 
cellulare con codice rete. Una 
piccola x o un punto interrogativo 
segnalano una mancata 
connessione a Internet del robot 
tosaerba. (Ö 11.3), (Ö 11.18)
Ricezione GPS:
coordinate GPS del robot tosaerba. 
(Ö 11.18)
11.13 Installazione
1. Corridoio:
Attivare e disattivare il ritorno in base 
sfalsato.
Con l'opzione corridoio attivata, il robot 
tosaerba ritorna in base verso la docking 
station in modo sfalsato lungo il filo 
perimetrale.
Possono essere scelte tre varianti:
Spe. – Impostazione standard
Il robot tosaerba si sposta lungo il filo 
perimetrale.
Stretto – 40 cm
Il robot tosaerba si sposta 
alternativamente lungo il filo perimetrale 
oppure in modo sfalsato di 40 cm.
Largo – 40 - 80 cm
La distanza dal filo perimetrale viene 
selezionata a ogni ritorno in base in ordine 
casuale all'interno di questo corridoio.
2. Punti part.:
il robot tosaerba inizia le azioni di 
taglio partendo dalla docking station 
(impostazione standard) oppure da un 
punto di partenza.
È necessario definire i punti di partenza
– se devono essere lavorate in modo 
mirato aree parziali perché trattate in 
modo insufficiente,
– se le superfici sono raggiungibili solo 
tramite un unico passaggio. Su tali 
superfici parziali è necessario definire 
almeno un punto di partenza.
Ai punti di partenza può essere abbinato 
un raggio. Questo significa che il robot 
tosaerba taglia quando si avvia sul punto 
di partenza definito, inizialmente sempre 
entro la superficie circolare attorno al 
punto di partenza. Solo dopo che ha 
lavorato tale superficie parziale, l'azione di 
taglio continua nella rimanente area taglio.
● Impostazione dei punti di partenza 
(Ö 11.14)
3. Torna in base diret.
Creare la mappatura interna dell'area 
taglio per il ritorno in base diretto. 
(Ö 11.15)
4. Superfici secondarie:
attivare le superfici secondarie.
Inattivo – Impostazione standard
Attivo – Impostazione per quando è 
necessario tagliare sulle superficie 
secondarie. Nel menu "Avvio" è 
necessario selezionare l'area taglio 
(superficie principale/superficie 
secondaria). (Ö 12.10)
5. Taglio bordo:
impostare la frequenza del taglio 
bordo.
Mai – Il bordo non viene mai tagliato.
1 volta – Impostazione standard, il bordo 
viene tagliato una volta alla settimana.
2/3/4/5 volte – Il bordo viene tagliato 
due/tre/quattro/cinque volte alla 
settimana.
6. Prova bordo:
avviare la percorrenza dei bordi per 
la verifica della corretta disposizione 
del filo.
Sul relativo prodotto viene richiamata 
l'opzione "Controllo dell'installazione" 
dall'assistente di installazione. (Ö 9.12)
Se non è memorizzata alcuna 
mappatura per il ritorno in base 
diretto (Ö 11.15), il ritorno in base 
del robot tosaerba viene eseguito 
sul bordo in considerazione delle 
impostazioni del corridoio.
In combinazione con una docking 
station esterna, nonché in presenza 
di passaggi e strettoie, per il ritorno 
in base sfalsato è necessario 
installare dei circuiti guida. 
(Ö 12.12)
Per il ritorno in base sfalsato 
osservare una distanza filo minima 
di 2 m.