EasyManua.ls Logo

Stihl RMI 522.0 C - Come Funziona Il Robot Tosaerba; Principio DI Funzionamento

Stihl RMI 522.0 C
476 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
383
DEENFRNL IT
0478 131 9965 A - IT
4.1 Principio di funzionamento
Il robot tosaerba (1) è stato progettato per
il trattamento automatico di superfici prato.
Il robot tosaerba taglia il prato a strisce
disposte in ordine casuale.
Affinché il robot tosaerba riconosca i
confini dell'area taglio A, è necessario
disporre un filo perimetrale (2) attorno a
tale superficie. Attraverso il filo perimetrale
passa un segnale filo che viene generato
dalla docking station (3).
Gli ostacoli fissi (4) sull'area taglio
vengono riconosciuti dal robot tosaerba
con l'ausilio di un sensore antiurto. Le
aree (5) che il robot tosaerba non può
percorrere e gli ostacoli contro i quali non
deve urtare devono essere delimitati
dall'area taglio restante con l'ausilio del filo
perimetrale.
Con la modalità automatica inserita il
robot tosaerba lascia automaticamente,
durante gli orari attivi
impostati (Ö 14.3), la docking station e
taglia il prato. Per ricaricare la batteria il
robot tosaerba ritorna automaticamente
nella docking station. Quando è
selezionato lo schema taglio "Standard", il
robot tosaerba esegue le azioni di taglio e
carica durante tutto l'orario attivo. Quando
è selezionato lo schema taglio "Dinamico",
il numero e la durata delle azioni di carica
e di taglio negli orari attivi vengono adattati
in modo completamente automatico.
4. Come funziona il robot
tosaerba

Table of Contents

Related product manuals