RKHBH/X008BB
Unità interna per sistema a pompe di calore aria acqua
4PW62574-1 – 10.2010
Manuale d'installazione
27
13 Valvole di arresto
Assicurarsi che le valvole di arresto sull'unità esterna (per il gas
e il liquido) siano completamente aperte.
14 Valvola di spurgo aria
Assicurarsi che la valvola di spurgo dell'aria sia aperta (almeno
2 giri).
15 Valvola di sicurezza
Controllare che il riscaldatore di riserva sia completamente
riempito con acqua, aprendo la valvola di sicurezza. Dovrebbe
verificarsi una fuoriuscita d'acqua e non di aria.
16 Perdite di acqua
Controllare che all'interno dell'unità non vi siano perdite di
acqua. Se si rilevassero perdite, chiudere le valvole di chiusura
dell'attacco di ingresso e di uscita dell'acqua e interpellare il
rivenditore di zona per richiedere assistenza.
17 Valvole di chiusura
Accertarsi che le valvole di chiusura siano installate
correttamente e siano aperte completamente.
8.7. Accensione dell'unità interna
Quando l'alimentazione dell'unità interna viene attivata,
sull'interfaccia dell'utente viene visualizzata l'indicazione "88"
durante l'inizializzazione, la quale potrebbe richiedere fino
a 30 secondi. Durante tale processo l'interfaccia dell'utente non può
essere utilizzata.
8.8. Impostazione della velocità della pompa
La velocità della pompa può essere selezionata sulla pompa
(consultare "5.2. Componenti principali" a pagina 11).
L'impostazione predefinita corrisponde ad una
velocità elevata (III). Se il flusso d'acqua nel
sistema è troppo elevato (ad esempio si ode
rumore d'acqua corrente durante l'installazione)
è possibile impostare la velocità su valori medi (II)
o bassi (I).
Il grafico sottostante mostra la pressione statica
esterna (ESP, espressa in kPa) disponibile in funzione del flusso
d'acqua (l/min).
8.9. Impostazioni in loco
L'unità interna viene configurata dall'installatore in conformità
all'ambiente di installazione (clima esterno, optional installati e così
via) e alle necessità dell'utente. Sono pertanto disponibili alcune
impostazioni in loco, accessibili e programmabili dall'interfaccia
dell'utente sull'unità interna.
A ogni impostazione in loco è assegnato un codice o numero di
3 cifre (ad esempio [1-03]), indicato sul display dell'interfaccia
dell'utente. La prima cifra [1] indica il "primo codice" o il gruppo di
impostazioni in loco; la seconda e la terza cifra [03] insieme indicano
il "secondo codice".
Un elenco di tutte le impostazioni in loco, compreso di valori
predefiniti, è fornito in "8.10. Tabella delle impostazioni in loco" a
pagina 41. Nello stesso elenco sono state inserite 2 colonne per
registrare la data e il valore delle impostazioni in loco modificate
rispetto al valore predefinito.
Una descrizione dettagliata di ogni impostazione in loco è fornita
nella sezione "Descrizione dettagliata" a pagina 28.
Procedura
Per modificare una o più impostazioni in loco, attenersi alla
procedura riportata di seguito.
1 Premere il pulsante z per almeno 5 secondi per accedere alla
MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE IN LOCO.
Viene visualizzata l'icona $ (3). Il codice
dell'impostazione in loco attualmente selezionato è indicato da
; (2) con il valore impostato visualizzato a destra - (1).
2 Premere il pulsante bgi per selezionare il primo codice
per l'impostazione in loco.
3 Premere il pulsante bgj per selezionare il secondo
codice per l'impostazione in loco.
4 Premere i pulsanti pfi e pfj per cambiare
il valore impostato per l'impostazione in loco selezionata.
5 Per salvare il nuovo valore, premere il pulsante pr.
6 Ripetere i passi da 2 a 4 per cambiare le altre impostazioni in
loco secondo necessità.
7 Al termine, premere il pulsante z per uscire dalla MODALITÀ
DI IMPOSTAZIONE IN LOCO
.
AVVISO
L'utilizzo del sistema con il riscaldatore di riserva non
completamente riempito d'acqua può danneggiare il
riscaldatore di riserva!
AVVISO
Il funzionamento del sistema a valvole chiuse provoca
il danneggiamento della pompa!
III
II
I
0
10
20
30
40
50
60
70
II
12 14 16 18 20 2 2 24 26 28 30 32 34 36 38 40 4
ESP
[
kPa
]
[
l/min
]
I
III
AVVISO
Le modifiche apportate a una specifica impostazione in
loco vengono memorizzate solo se si preme il pulsante
pr. La modifica apportata viene annullata se si immette
un nuovo codice di impostazione in loco o si preme
il pulsante z.
2
3
1