Descrizione del prodotto it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo Motor FK 17.1, FK 202, FK 34, FK 42 + EMU FA, Rexa SUPRA, Rexa SOLID 403
Denominazio-
ne targhetta
dati pompa
Valore
Q
N
Punto di lavoro mandata
Q
max
Mandata max.
H
N
Punto di lavoro prevalenza di pompaggio
H
max
Prevalenza max.
H
min
Prevalenza min.
n
Numero di giri
T
Temperatura dei fluidi pompati max.
IP
Grado protezione
I
Corrente nominale
I
ST
Corrente di spunto
I
SF
Corrente nominale con fattore service
P
1
Potenza assorbita
P
2
Potenza nominale
U
Tensione di taratura
f
Frequenza
Cos φ
Rendimento del motore
SF
Fattore service
OT
S
Modo di funzionamento: immerso
OT
E
Modo di funzionamento: non sommerso
AT
Tipo di avviamento
IM
org
Diametro girante: Originale
IM
korr
Diametro girante: corretto
*La data di fabbricazione è indicata conformemente alla norma ISO8601: JJJJWww
▪JJJJ = anno
▪W = abbreviazione per settimana
▪ww = indicazione della settimana di calendario
4.7 Chiave di lettura
Esempio: Wilo-EMU FA 30.93D + FK 34.1-6/33KEx-E3
Wilo-Rexa SUPRA-M30-933A + FK 34.1-6/33KEx-E3
Wilo-Rexa SOLID-T35-543A + FK 34.1-6/33KEx-E3
Chiave di lettura sistema idraulico “EMU FA”
FA
Pompa per acque cariche
30
x10 = diametro nominale raccordo di mandata
93
Coefficiente di potenza interno
D
Forma della girante:
W = girante aperta arretrata
E = girante monocanale
Z = girante a due canali
D = girante a tre canali
V = girante a quattro canali
T = girante SOLID chiusa
G = girante monocanale semiaperta
Chiave di lettura sistema idraulico “Rexa SUPRA”
SUPRA
Pompa per acque cariche
M
Forma della girante:
V = girante aperta arretrata
C = girante monocanale
M = girante multicanale
30
x10 = diametro nominale raccordo di mandata
93
Coefficiente di potenza interno