EasyManua.ls Logo

Wilo FK 17.1 - Omologazione Ex

Wilo FK 17.1
1364 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Allegato it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo Motor FK 17.1, FK 202, FK 34, FK 42 + EMU FA, Rexa SUPRA, Rexa SOLID 437
Rispettare i valori limite sovratensione e velocità di aumento secondo la IEC60034-25
Eventualmente smontare il filtro di uscita.
Variare la frequenza d’impulso del convertitore di frequenza.
In caso di anomalia del monitoraggio della camera di tenuta interno, utilizzare elettrodi
cilindrici doppi esterni.
Anche le seguenti misure costruttive possono contribuire alla riduzione o prevenzione
di guasti:
Cavo di alimentazione separato per cavo principale e di comando (in base al dimensio-
namento del motore).
In fase di installazione rispettare una distanza sufficiente tra il cavo principale e il cavo
di comando.
Utilizzo di cavi di alimentazione schermati.
Riepilogo
Funzionamento continuo fino a frequenza nominale (50Hz o 60Hz), nel rispetto della
velocità minima di flusso.
Rispettare le misure aggiuntive in riferimento alla normativa CEM (scelta del convertito-
re di frequenza, utilizzo filtri, ecc.).
Non oltrepassare mai la corrente nominale e il numero giri nominale del motore.
Deve essere possibile l’allacciamento del dispositivo di controllo della temperatura del
motore (sensore bimetallo o PTC).
13.3 Omologazione Ex
Questo capitolo contiene altre informazioni per il funzionamento della pompa in atmo-
sfera esplosiva. Tutto il personale deve leggere il presente capitolo. Questo capitolo
vale solo per le pompe con omologazione Ex!
13.3.1 Contrassegno di pompe dotate di
omologazione Ex
Per l’uso in atmosfere esplosive, la pompa è contrassegnata come segue sulla targhetta
dati:
simbolo “Ex” dell’omologazione corrispondente
classificazione Ex
Numero di certificazione (dipende dall’omologazione)
Il numero di certificazione è indicato sulla targhetta dati, se richiesto dall’omologazione.
13.3.2 Grado di protezione
La versione costruttiva del motore corrisponde ai seguenti gradi di protezione:
Incapsulamento a prova di esplosione (ATEX)
Explosionproof (FM)
Il motore deve essere dotato di almeno un limitatore di temperatura (dispositivo di con-
trollo della temperatura a 1circuito) per limitare la temperatura superficiale. È possibile
un regolatore di temperatura (dispositivo di controllo della temperatura a 2circuiti).
13.3.3 Campo d’applicazione
PERICOLO
Esplosione dovuta al pompaggio di fluidi esplosivi!
È vietato il convogliamento di fluidi facilmente infiammabili ed esplosivi allo stato
puro (benzina, cherosene, ecc.). Sussiste pericolo di morte per esplosione! Le pompe
non sono realizzate per questi fluidi.
Omologazione ATEX
Le pompe sono indicate per il funzionamento in zona con pericolo di esplosione:
Gruppo di apparecchi: II
Categoria: 2, zona 1 e zona 2
Le pompe non possono essere impiegate nella zona 0!
Omologazione FM
Le pompe sono indicate per il funzionamento in zona con pericolo di esplosione:
Grado di protezione: Explosionproof
Categoria: Class I, Division 1
Avviso: Se il cablaggio viene effettuato in conformità alla Division 1, l’installazione è
consentita anche nella Class I, Division 2.

Table of Contents

Related product manuals