EasyManua.ls Logo

Wilo FK 17.1 - Page 414

Wilo FK 17.1
1364 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
it Installazione e collegamenti elettrici
414 WILO SE 2019-01
PERICOLO
Pericolo di esplosione dovuto ad un collegamento errato!
Eseguire il collegamento elettrico della pompa sempre all’esterno dell’area
esplosiva. Se il collegamento deve avvenire all’interno dell’area esplosiva, ese-
guire il collegamento in un alloggiamento certificato Ex (tipo di protezione anti-
deflagrante secondo DINEN60079-0)! In caso di mancata osservanza, sussiste
il pericolo di morte dovuto a esplosione!
Collegare il conduttore equipotenziale al morsetto di terra contrassegnato. Il
morsetto di terra è montato nell’area delle linee di alimentazione elettrica. Per il
conduttore o del conduttore equipotenziale si deve utilizzare una sezione di ca-
vo conforme alle normative locali.
Far eseguire il collegamento sempre da un elettricista esperto.
Per il collegamento elettrico rispettare anche le altre informazioni nel capitolo
Protezione Ex in allegato alle presenti istruzioni per l’uso!
L’alimentazione di rete deve essere conforme ai dati sulla targhetta dati pompa.
Lato alimentazione per motori trifase con campo magnetico destrorso.
Il cavo di collegamento deve essere installato in modo conforme alle normative locali e
collegati secondo la configurazione dei fili.
Collegare i dispositivi di monitoraggio e verificare il funzionamento.
Svolgere la messa a terra in modo conforme alle normative locali.
6.5.1 Protezione con fusibili lato ali-
mentazione
Interruttore di protezione
Le dimensioni e la caratteristica di commutazione dell’interruttore di protezione devono
basarsi sulla corrente nominale del prodotto collegato. È necessario tenere presente le
disposizioni vigenti a livello locale.
Salvamotore
In caso di prodotti senza spina, installare un interruttore salvamotore! Il requisito mini-
mo è un relè termico/salvamotore con compensazione di temperatura, attivazione dif-
ferenziale e blocco di riattivazione secondo le normative locali. Per il collegamento a reti
elettriche sensibili si consiglia l’installazione di altri dispositivi di protezione (ad es. relè
di sovratensione, sottotensione o mancanza di fase, ecc.).
Interruttore automatico differenziale (RCD)
Rispettare le normative dell’azienda elettrica! Si raccomanda l’impiego di un interruttore
automatico differenziale.
Se persone entrano in contatto con il prodotto e liquidi conduttivi, proteggere il colle-
gamento con un interruttore automatico differenziale (RCD).
6.5.2 Interventi di manutenzione
Prima dell’installazione si devono svolgere i seguenti lavori di manutenzione:
Verificare la resistenza di isolamento dell’avvolgimento motore.
Verificare la resistenza della sonda di temperatura.
Verificare la resistenza dell’elettrodo cilindrico (disponibile opzionalmente).
Se i valori misurati si discostano dai valori predefiniti:
È avvenuta un’infiltrazione di umidità nel motore o nel cavo di collegamento.
Il dispositivo di monitoraggio è difettoso.
In caso di errore consultare il Servizio Assistenza Clienti.
6.5.2.1 Verificare la resistenza di isola-
mento dell’avvolgimento motore
La resistenza di isolamento può essere misurata con un misuratore di isolamento (ten-
sione continua di misurazione =1000V). Rispettare i seguenti valori:
Alla prima messa in servizio: la resistenza di isolamento non deve essere inferiore a
20MΩ.
Nel corso di misurazioni ulteriori: il valore deve essere superiore a 2MΩ.
6.5.2.2 Verificare la resistenza delle son-
de di temperatura
Misurare la resistenza della sonda di temperatura con un ohmmetro. Rispettare i se-
guenti valori di misurazione:
Sensore bimetallo: Valore misurato = 0Ohm (passaggio).

Table of Contents

Related product manuals