EasyManua.ls Logo

Wilo FK 17.1 - Page 433

Wilo FK 17.1
1364 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Guasti, cause e rimedi it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo Motor FK 17.1, FK 202, FK 34, FK 42 + EMU FA, Rexa SUPRA, Rexa SOLID 433
AVVERTENZA
Bordi affiliati sulla girante e sulla bocca aspirante!
Sulla girante e sulla bocca aspirante possono formarsi bordi affilati. Vi è un pericolo
di taglio degli arti! Si devono indossare guanti protettivi contro le lesioni da taglio.
Guasto: la pompa non si avvia
1. Interruzione nell’alimentazione di corrente, corto circuito/corto circuito verso terra
sul conduttore o avvolgimento motore.
Verificare ed eventualmente far sostituire il collegamento e il motore dall’elet-
tricista.
2. Rimozione di fusibili, del salvamotore o dai dispositivi di monitoraggio
Far verificare ed eventualmente modificare il collegamento e i dispositivi di
monitoraggio da un elettricista.
Far installare o mettere a punto il salvamotore e i fusibili da parte di un elettri-
cista esperto secondo le prescrizioni tecniche, reimpostare i dispositivi di mo-
nitoraggio.
Verificare la scorrevolezza della girante, eventualmente pulire il sistema idrau-
lico.
3. Il monitoraggio della camera di tenuta (opzionale) ha interrotto il circuito elettrico
(in base al collegamento)
Vedere “Guasto: Perdita della tenuta meccanica, il monitoraggio della camera
di tenuta segnala un guasto e spegne la pompa”.
Guasto: la pompa si avvia, dopo breve tempo si attiva il salvamotore
1. Salvamotore regolato in modo errato.
Verificare e far correggere l’impostazione del trigger da un elettricista esperto.
2. Corrente assorbita aumentata in seguito a maggiore caduta di tensione.
Far controllare i valori di tensione delle singole fasi da parte di un elettricista
esperto. Consultare il gestore della rete elettrica.
3. Sono presenti solo due fasi al collegamento.
Verificare e far correggere il collegamento da un elettricista esperto.
4. Differenze di tensione troppo grandi tra le fasi.
Far controllare i valori di tensione delle singole fasi da parte di un elettricista
esperto. Consultare il gestore della rete elettrica.
5. Senso di rotazione errato
Far correggere il collegamento da un elettricista esperto.
6. Corrente assorbita aumentata in seguito al sistema idraulico intasato.
Pulire il sistema idraulico e verificare l’alimentazione.
7. Densità troppo elevata del fluido pompato.
Consultare il Servizio Assistenza Clienti.
Guasto: la pompa funziona, portata assente
1. Manca il fluido.
Verificare l’alimentazione, aprire tutte le valvole d’intercettazione.
2. Alimentazione intasata.
Verificare l’alimentazione e rimuovere l’intasamento.
3. Sistema idraulico intasato.
Pulire il sistema idraulico.
4. Sistema delle tubazioni lato pressione o tubo flessibile di mandata intasato.
Rimuovere l’intasamento e sostituire i componenti danneggiati.
5. Funzionamento intermittente.
Controllare il quadro di comando.

Table of Contents

Related product manuals