EasyManuals Logo

RHOSS ELECTA Series User Manual

RHOSS ELECTA Series
Go to English
344 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #288 background imageLoading...
Page #288 background image
1.6 INTRODUZIONE DELLA COMPENSAZIONE DINAMICA SULLE CURVE CLIAMTICHE
3HUDFFHGHUHDLSDUDPHWULGLFRQ¿JXUD]LRQHLQVHULUHODSDVVZRUG
Alla temperatura dell’acqua richiesta, calcolata attraverso la curva climatica, viene effettuata una correzione.
Tale correzione è proporzionale alla differenza tra la temperatura ambiente impostata (par. 208) e quella misurata dal sensore presente all’interno
del KCTR (par. 108).
,OFRHI¿FLHQWHdY1 è il moltiplicatore di tale differenza.
In questo modo, se la temperatura dell’ambiente interno è molto inferiore a quella impostata, la temperatura dell’acqua richiesta viene incrementa-
ta, per raggiungere più rapidamente il set.
Menù
label
Par Label Descrizione U.m. Range Default Correct Address
min max
USYS
214 dY1
Compensazione dinamica invernale&RHI¿FLHQWHPROWLSOLFDWLYRGHOOD
differenza tra temperatura ambiente impostata e misurata, applicata
alla curva climatica invernale per il funzionamento radiante
- 0 9 0 16423
221 dy3
Compensazione dinamica estiva&RHI¿FLHQWHPROWLSOLFDWLYRGHOOD
differenza tra temperatura ambiente impostata e misurata, applicata
alla curva climatica estiva per il funzionamento radiante
- 0 - 0 16430
Se il KCTR non è connesso, o in caso di allarme AMbt, tale compensazione non è attiva.
Compensazione dinamica invernale per il funzionamento radiante:
Compensazione dinamica estiva per il funzionamento radiante:
Fig. 5: Determinazione della temperatura dell’acqua richiesta, secondo la Curva climatica invernale, con la compensazione dinamica.
Alla temperatura dell’acqua richiesta, calcolata attraverso la curva climatica, viene effettuata una correzione.
Tale correzione è proporzionale alla differenza, tra la temperatura ambiente impostata (par. 208) e quella misurata dal sensore presente all’inter-
no del KCTR (par. 108).
,OFRHI¿FLHQWHdY3 è il moltiplicatore di tale differenza.
In questo modo, se la temperatura dell’ambiente interno è molto superiore a quella impostata la temperatura dell’acqua richiesta viene ridotta,
per raggiungere più rapidamente il set.
Fig. 6: Determinazione della temperatura dell’acqua richiesta, secondo la Curva climatica estiva, con la compensazione dinamica.
288
AllegatiIT

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the RHOSS ELECTA Series and is the answer not in the manual?

RHOSS ELECTA Series Specifications

General IconGeneral
BrandRHOSS
ModelELECTA Series
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals