• 1. GUIDA RAPIDA ALL'AVVIAMENTO
Questo documento contiene indicazioni sintetiche per l’avviamento della macchina. Le indicazioni dettagliate sono contenute nel Manuale Uso e Manu-
tenzione allegato che vi invitiamo a consultare.
Contatto ON/OFF (7/8) : Accende e spegne la macchina totalmente (non ha effetto sul comando circolatore da consenso L-K). L’unità è fornita con il
contatto ON/OFF chiuso da un ponte elettrico. In caso sia installato un selettore ON/OFF remoto il ponte elettrico tra 7/8 deve essere rimosso e colle-
gato il controllo remoto. In caso di installazione del KCTR il contatto ON/OFF deve essere chiuso da un ponte elettrico.
Pompa P1 Ingresso (L-K): attiva il circolatore interno necessario per il funzionamento senza KCTR. Si può utilizzare come comando di attivazione
della macchina se utilizzato un termostato ambiente. Se l’ingresso (L-K) viene chiuso da un ponte elettrico il circolatore a bordo macchina sarà sempre
acceso anche dopo un Off da KCTR.
Temperatura di lavoro Set Point: La macchina è impostata per lavorare con il set point 1 ovverosia quello relativo alle applicazioni radianti (di bassa
temperatura). Se l’unità deve essere applicata su impianti per applicazione a ventilcovettore (alta temperatura) deve essere chiuso il contatto Set Point
2 (13/14). Per impianti misti con terminali radianti (bassa temperatura) e terminali ventilconvettori (alta temperatura) è necessario attivare il set point
2 chiudendo il contatto (13/14). È fatto obbligo però prevedere la valvola miscelatrice onde evitare di inviare acqua troppo calda o fredda ai terminali
radiante.
Produzione ACS: Può essere effettuata mediante sonda di temperatura collegata ai capi del morsetto (5/6) oppure un contatto termostato tra i morsetti
(5/6). L’unità va impostata per funzionare con sonda o termostato. Si vada al paragrafo dedicato del presente manuale per la corretta installazione.
Stato dell’unità in funzione dello stato dell’ingresso ON/OFF
Attivazione della modalità terminale radiante (Bassa temperatura) o Ventilconvettore (Alta temperatura)
Modalità Pompa di calore o refrigeratore: il cambio della modalità di funzionamento può avvenire o tramite INTERFACCIA UTENTE (e KCTR se
installato) (par 101=0), o tramite contatto esterno usando i morsetti 11/12 (par 101=1 o 101=0).
ON/OFF (7/8) ACS (5/6) Cons. Pompa P1 (L-K) KCTR Secondo set point (13/14) Stato ELECTA
OFF (aperto) OFF o t>set o non previsto OFF (aperto) Non installato indifferente Spenta
OFF (aperto) OFF o t>set o non previsto ON (chiuso) Non installato indifferente Attivo il circolatore
ON (chiuso) ON o ( t< set) (aperto) Off (se installato) indifferente Spenta
ON (chiuso) ON o (t< set) (aperto) On (se installato) indifferente Attiva in sanitario
ON/OFF (7/8) ACS (5/6) Cons. Pompa P1 (L-K) KCTR Secondo set point (13/14) Stato Pompa
ON (chiuso) OFF ON Non installato OFF Attiva in Risc./raff. Radiante
ON (chiuso) OFF ON Non installato ON Attiva in risc./raff. Alta Temperatura
ON (chiuso) OFF OFF Installato OFF o ON
Attiva in risc./raff. da KCTR (se set point 2
OFF Radiante – se set point 2 ON Alta T°)
ON (chiuso) OFF ON Installato OFF o ON
Attiva in risc./raff. (se set point 2 OFF Ra-
diante – se set point 2 ON Alta T°)
5
Sezione I :: Utente
IT