EasyManuals Logo

Rotex RDLQ011AA6V3 Installation Manual

Default Icon
Go to English
322 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #87 background imageLoading...
Page #87 background image
R(D/B)LQ011~016AA6V3+W1
Unità per sistema a pompe di calore aria-acqua
4PW53149-1
Manuale d’installazione
13
Protezione del circuito idraulico dal congelamento
Il gelo può danneggiare l'unità. Per questo motivo, nei climi più freddi
il circuito idraulico può essere protetto mediante l'aggiunta di glicole
all'acqua. Ad ogni modo, l'unità è già dotata di una funzione di
protezione antigelo predefinita. Fare riferimento al paragrafo "[4-04]
Protezione antigelo" a pagina 25.
In previsione di temperature esterne molto basse, accertarsi che il
sistema idrico sia riempito con la quantità di concentrazione di glicole
specificata nella tabella sottostante.
Vedere anche "Controlli da eseguire prima della messa in marcia" a
pagina 21.
Carico dell'acqua
1 Collegare l'alimentazione idrica a una valvola di drenaggio e di
alimentazione (vedere "Componenti principali" a pagina 9).
2 Assicurarsi che la valvola automatica di spurgo dell'aria sia
aperta (almeno 2 giri).
3 Riempire con acqua fino a quando il manometro indica una
pressione di circa 2,0 bar. Rimuovere la maggior quantità di aria
possibile dal circuito utilizzando le valvole di spurgo. L'aria
presente nel circuito idraulico può causare problemi di
funzionamento al riscaldatore di riserva.
4 Controllare che il serbatoio del riscaldatore di riserva sia
riempito con acqua aprendo la valvola di sicurezza. L'acqua
deve fuoriuscire dalla valvola.
Isolamento delle tubazioni
Il circuito idraulico, tubazioni comprese, deve essere isolato per
prevenire la formazione di condensa nel corso delle operazioni di
raffreddamento e la conseguente riduzione della capacità di
raffreddamento e riscaldamento, nonché per prevenire il rischio di
congelamento delle tubazioni dell'acqua esterne nel corso dei mesi
invernali. Lo spessore dei materiali isolanti deve essere di almeno
13 mm con λ = 0,036 W/mK al fine di prevenire il congelamento delle
tubazioni dell'acqua esterne.
Se la temperatura è superiore a 30°C e l'umidità relativa è
superiore all'80%, lo spessore dei materiali isolanti dovrebbe essere
di almeno 20 mm per evitare la formazione di condensa sulla
superficie dell'isolamento.
NOTA
In caso di uso di valvola a 3 vie nel circuito
idraulico.
Scegliere preferibilmente una valvola a 3 vie di
tipo sferico per garantire la separazione
dell'acqua calda per usi domestici e del circuito
idraulico di riscaldamento a pavimento.
In caso di uso di valvola a 3 vie o a 2 vie nel
circuito idraulico.
Il tempo di commutazione massimo consentito
per la valvola dovrebbe essere inferiore a 60
secondi.
Temperatura esterna
minima
Glicole etilenico
(a)
Glicole propilenico
–5°C 10% 15%
–10°C 25% 25%
–15°C 35% 35%
–20°C 45% 45%
AVVERTENZA
(a)
L'utilizzo di glicole etilenico non è consentito per le
installazioni dotate di serbatoio dell'acqua calda per usi
domestici.
Corrosione del sistema dovuta alla presenza di glicole
Il glicole non inibito diventa acido in presenza di ossigeno.
Tale processo è accelerato dalla presenza di rame e a
temperature più elevate. Il glicole acido non inibito attacca
le superfici di metallo e forma celle galvaniche che
provocano corrosione e causano gravi danni al sistema.
È quindi di estrema importanza:
che il trattamento dell'acqua venga correttamente
eseguito da uno specialista qualificato in materia;
che venga utilizzato un glicole con inibitori della
corrosione per contrastare gli acidi formati
dall'ossidazione dei glicoli;
che, in caso di installazione del serbatoio dell'acqua
calda per usi domestici, venga consentito
esclusivamente l'utilizzo del glicole propilenico. In
altre installazioni è consentito anche l'utilizzo di glicole
etilenico;
che non venga utilizzato glicole per automobili, in
quanto contenente inibitori della corrosione di durata
utile limitata e silicati che potrebbero sporcare od
ostruire il sistema;
che in sistemi operanti con acqua glicolata non venga
utilizzata una tubazione zincata, onde evitare la
precipitazione di alcuni componenti nell'inibitore di
corrosione del glicole;
che il glicole sia assolutamente compatibile con i
materiali in uso nel sistema.
NOTA
Tenere presente la proprietà igroscopica del glicole:
esso assorbe infatti l'umidità dell'ambiente circostante.
Lasciando aperto il contenitore di glicole si verifica un
aumento della concentrazione di acqua. La
concentrazione di glicole è quindi più bassa del
previsto e, pertanto, può verificarsi il congelamento.
È necessario prendere misure preventive per garantire
un'esposizione minima del glicole all'aria.
NOTA
Durante il riempimento potrebbe non essere
possibile rimuovere tutta l'aria dal sistema. L'aria
rimanente sarà rimossa dalle valvole di spurgo
dell'aria automatiche durante le prime ore di
funzionamento del sistema. In seguito potrebbe
essere necessario rabboccare l'acqua.
La pressione dell'acqua indicata sul manometro
dipende dalla temperatura dell'acqua (la
pressione aumenta all'aumentare della
temperatura).
Tuttavia, la pressione dell'acqua deve essere
sempre superiore a 0,3 bar per evitare l'ingresso
di aria nel circuito.
L'unità è in grado di smaltire l'acqua in eccesso
tramite la valvola di sicurezza.
La qualità dell'acqua deve rispettare la normativa
EN 98/83 CE.
4PW53149-1 Page 13 Thursday, May 7, 2009 1:43 PM

Table of Contents

Other manuals for Rotex RDLQ011AA6V3

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Rotex RDLQ011AA6V3 and is the answer not in the manual?

Rotex RDLQ011AA6V3 Specifications

General IconGeneral
BrandRotex
ModelRDLQ011AA6V3
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals