EasyManua.ls Logo

LORCH MF-08 - (Cem); Compatibilità Elettromagnetica; Controllo UVV; Emissioni Acustiche

LORCH MF-08
196 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Installazione
- 115 -
02.20 909.2079.9-03
6 Controllo UVV
Il gestore di impianti di saldatura ad uso artigianale è tenuto
a fare eseguire regolarmente un controllo di sicurezza degli
impianti secondo EN 60974-4. Lorch raccomanda un controllo
ogni 12 mesi.
Anche in seguito a modica o riparazione dell'impianto occor-
re fare eseguire un controllo di sicurezza.
I controlli UVV eseguiti in modo non conforme
possono danneggiare l'impianto. Troverete ul-
teriori informazioni sui controlli UVV degli im-
pianti di saldatura presso i centri di assistenza
autorizzati Lorch.
7 Emissioni acustiche
Il livello massimo di emissioni acustiche dell'apparecchio è in-
feriore a 70 dB(A), misurato con carico normale secondo EN
60974-1 nel punto di lavoro massimo.
8 Compatibilità elettromagnetica
(CEM)
Questo prodotto è conforme alle norme CEM attualmente in
vigore. Attenersi a quanto segue:
l'apparecchio è destinato alla saldatura in ambienti artigia-
nali e industriali (CISPR 11 classe A). In caso di impiego in
altri ambienti (ad es. residenziali) potrebbero essere distur-
bati altri apparecchi elettrici.
Potrebbero vericarsi problemi elettromagnetici durante
la messa in funzione in:
cavi di alimentazione elettrici, cavi di comando, cavi
conduttori di segnali e per le telecomunicazioni nelle
vicinanze del dispositivo di saldatura o di taglio
televisori, radiotrasmettitori e radioricevitori
computer e altri dispositivi di comando
dispositivi di protezione in strutture industriali (ad es.
impianti d'allarme)
pacemaker e apparecchi acustici
dispositivi di taratura o misurazione
in apparecchiatura con ridotta resistenza alle interfe-
renze
Qualora vengano disturbate altre apparecchiature nell'am-
biente, potrebbero essere necessarie ulteriori schermature.
L'ambiente da schermare può estendersi no ai conni del
terreno. Dipende dal tipo di costruzione dell'edicio e del-
le attività che vi si svolgono.
Azionare l'apparecchio seguendo i dati e le istruzioni del pro-
duttore. Il gestore dell'apparecchio è responsabile dell'instal-
lazione e del funzionamento dell'apparecchio stesso. In caso
di disturbi elettromagnetici, il gestore è responsabile dell'eli-
minazione degli stessi (eventualmente con l'assistenza tecnica
del produttore).
9 Trasporto
Rischio di lesioni a causa della caduta e del
rovesciamento dell’apparecchio.
Il trasporto dell’apparecchio può essere eet-
tuato da una sola persona sollevando la scato-
la.
Non sollevare l’apparecchio con carrello eleva-
tore a forca o simili dalla scatola.
10 Installazione
Rischio di lesioni a causa del ribaltamento o
della caduta dell'apparecchio.
Durante il montaggio su di una fonte di cor-
rente o su di una supercie di installazione
rialzata, proteggere l'apparecchio dalla ca-
duta e dal rovesciamento.
10.1 Fissaggio del gruppo trainalo
 Fissare il cuscinetto girevole con le viti in dotazione al co-
perchio della fonte di alimentazione di corrente. Durante
questa operazione la battuta del cuscinetto girevole (frec-
cia) deve essere rivolta verso il lato posteriore dell'appa-
recchio.
Fig. 2: Montaggio del cuscinetto girevole
 Applicare il gruppo trainalo sulla fonte di alimentazione
di corrente.
Prestare attenzione a che il cuscinetto girevole e l'allog-
giamento del gruppo trainalo si trovino al centro uno
sull'altro.
 Premere il gruppo trainalo con forza verso il basso no
a che il cuscinetto girevole non scatta percettibilmente in
posizione nell'alloggiamento.
Il cuscinetto girevole scatta in posizione nell'alloggiamen-
to in qualsiasi posizione (angolo di rotazione).

Table of Contents