Cura e manutenzione
- 119 -
02.20 909.2079.9-03
Marcatura colorata rulli trainalo
Rullo trainalo/materiale Ø lo Colore
Rullo pressore senza scanalatura Tutti i Ø -
Acciaio - 0,6 mm nero
Acciaio Alluminio - 0,8 mm blu
Acciaio Alluminio Zigrinatura 1,0 mm rosso
Acciaio Alluminio Zigrinatura 1,2 mm arancione
Acciaio Alluminio Zigrinatura 1,6 mm giallo
- - Zigrinatura 2,4 mm grigio
Tab. 1: Marcatura colorata rulli trainalo
 Sostituire il cannello di acciaio con uno corrispondente o
sostituire la spirale guidalo.
Spirale guidalo: (per lo di acciaio o animato)
 Rimuovere la spirale guidalo presente o l'anima in plasti-
ca e inserire la nuova spirale. (Attenersi alle istruzioni per
l'uso del cannello)
 Inserire il tubo guida 51 nell'attacco centrale.
Anima in plastica: (per lo di alluminio, acciaio
inox o CuSi)
 Rimuovere la spirale guidalo presente o l'anima in plasti-
ca e inserire la nuova anima. (Attenersi alle istruzioni per
l'uso del cannello)
 Rimuovere il tubo guida 51 nell'attacco centrale.
 Accorciare l'anima in plastica sporgente in modo che sia
perfettamente a lo del rullo trainalo e spingere il tubo di
sostegno 50 opportunamente accorciato e con funzione di
stabilizzazione sopra l'anima in plastica sporgente.
Tutti:
 Bloccare saldamente il cannello e inlare l'elettrodo a lo.
I numeri di ordinazione dei pezzi da sostituire
dipendono dal tipo di cannello utilizzato e dal
diametro del lo e possono essere tratti dagli
elenchi dei ricambi dei cannelli.
50
48
49
47 46
35
45
51
8
52
Fig. 17: Passaggio del lo
8 Presa centrale
35 Rullo trainalo
45 Spina centrale (cannello)
46 Nipplo di arresto (=elemento di bloccaggio) dell'anima
in plastica per diametro esterno di 4,0 mm o 4,7 mm
47 O-ring
48 Dado per raccordi
49 Anima in plastica
50 Tubo di sostegno per anime in plastica con diametro
esterno di 4 mm. Con un diametro esterno di 4,7 mm
non è presente il tubo.
51 Tubo guida
52 Spirale guidalo
12 Cura e manutenzione
Durante tutti i lavori di manutenzione e
cura, attenersi alle disposizioni di sicurezza
e di prevenzione degli incidenti in vigore.
Il refrigerante è nocivo per la salute in caso
di ingestione!
Se ingerito, risciacquare immediatamente la
bocca e bere abbondante quantità d'acqua.
Consultare immediatamente un medico.
In caso di contatto con gli occhi, risciacquare gli occhi per
15 minuti con acqua corrente tenendo aperte le palpebre.
Consultare un medico.
In caso di contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone
e risciacquare bene.
In caso di inalazione di vapore/aerosol, portare la persona
interessata all'aria aperta. Consultare un medico.
Quando si lavora con refrigeranti, indossare guanti protet-
tivi e occhiali/mascherine protettive.
i