1 689 989 087 2018-07-24| Robert Bosch GmbH
Preparazione alla prova | CRI/CRIN 848H | 231
it
5.4.6 Collegamento elettrico degli iniettori
1. Collegare la spina multipla (Fig. 85, Pos. 3) con
l’attacco X5 dell’elettronica di comando (Fig. 85,
Pos. 1).
2. Collegare il cavo di massa (Fig. 85, Pos. 2) con la
spina di collegamento a massa dell’elettronica di
comando.
! Durante il collegamento del cavo di collegamento
1 684 463 799 prestare attenzione all'assegnazione
degli iniettori. L'abbinamento deve essere analogo
a quello dei tubi flessibili collegati. Un’assegnazione
errata può comportare false misurazioni e quindi
valutazioni erronee degli iniettori.
3. Posizionare il capocorda sui raccordi filettati
dell’iniettore (Fig. 85, Pos. 4) e fissare i collegamenti
con una chiave per dadi.
458808-34
6
5
1
2
3
4
Fig. 85: Collegamento cavo adattatore 1 684 463 799
! I terminali capocorda non isolati del cavo di col-
legamento 1 684 463 799 possono causare un
cortocircuito se toccano l'alloggiamento in metallo
dell'EPS815 durante il comando degli iniettori. In
caso di cortocircuito il controllo si interrompe e
sul monitor compare il messaggio di errore "2041",
"2043", "2045" o "2047".
4. Fissare separatamente i due fili dei cavi non utilizzati
al paracolpi di gomma (Fig. 86, Pos. 1) del telaio.
458847-33_P
al
D
C
Fig. 86: Conservazione del cavo di collegamento