1 689 989 087 2018-07-24| Robert Bosch GmbH
Funzionamento | CRI/CRIN 848H | 235
it
4. Contrassegnare gli iniettori nel campo Selezione
Tenuta per il protocollo di prova e convalidare la
selezione premendo <F12>.
5. Chiudere e bloccare la camera d’iniezione mediante
il polverizzatore dell’iniettore.
6. Fissare la camera d’iniezione stringendo la vite ad
alette.
7. Proseguire la prova con <F8>.
Viene visualizzata la finestra di dialogo “Attenzione”.
Viene visualizzata la finestra di dialogo “Finestra
d’immissione”. Seguire le istruzioni.
L’azionamento dell’EPSsi avvia e la pressione del
rail aumenta fino a raggiungere il valore nomina-
le.
Il tempo di misurazione inizia a decorrere.
" Al termine del tempo di misurazione, il software passa
automaticamente alla fase di prova successiva.
6.2.4 Misurazione quantità
! Per la misurazione corretta della quantità, sono as-
solutamente necessarie le fasi di prova per la tempra
e per il condizionamento. Il salto di fasi di prova può
comportare false misurazioni e quindi una valutazio-
ne erronea degli iniettori.
Nelle ulteriori fasi di prova vengono accostati diversi
punti di carico e a questo proposito vengono misurate
le quantità d’iniezione e di ritorno degli iniettori.
6.2.5 Conclusione della prova degli iniettori
1. Al termine dell’ultima fase, concludere la prova con
<F8>.
2. Aprire il protocollo dei risultati con <F12>.
" La prova degli iniettori viene così terminata.