30
Regolare lo scartalo come segue quando è necessario
regolarlo.
1) Girare il volantino nel senso di rotazione normale per
allineare il punto di riferimento bianco
1
inciso sul
volantino al punto di riferimento
2
sul braccio della
macchina.
5.Regolazionedelloscartalo
da0,5a1,5
da–0,5a0,5
da1,5a2,5
A
6
3
4
5
C
B
5
7
1
2
Funzionamento del pedale
(1) Il funzionamento del pedale è a seguenti quattro
posizioni :
1) La macchina funziona a bassa velocità di cucitura
quando la parte anteriore del pedale viene premuta
leggermente.
B
2) La macchina funziona ad alta velocità di cucitura
quando la
parte anteriore del pedale viene premuta
ulteriormente.
A
3) La macchina si arresta (con l’ago in posizione sollevata
o abbassata) quando il pedale viene riportato alla sua
posizione di partenza.
C
4) La macchina provvede al taglio del lo quando la parte
posteriore del pedale viene premuta a fondo.
E
5) Il piedino premistoffa si solleva quando la parte
posteriore del pedale viene premuta leggermente
D
,
e se la parte posteriore viene premuta ulteriormente, il
rasalo si attiva.
• L’operazione di taglio del lo ha luogo regolarmente
anche se la parte posteriore del pedale viene premuta
subito dopo la cucitura a alta o bassa velocità.
• L’operazione di taglio del lo ha luogo completamente
anche se il pedale viene riportato alla sua posizione
di partenza subito dopo che la macchina ha iniziato l’
operazione di taglio del lo.
A
B
C
D
E
2) Allentare il dado
3
, spostare lo scartalo
4
e regolare
la distanza tra lo scartalo e l’ago
5
a da –0,5 a 0,5
mm per la regolazione del senso longitudinale
A
.
*
Al termine della regolazione, serrare saldamente il dado
3
. (Coppia di serraggio : da 3 a 5 N·m)
(Tenere presente che la vite deve essere rivolta verso il
davanti.)
3) Per regolare il senso verticale
B
, allentare le viti
6
e
regolare la distanza dall’estremità dell’ago a da 1,5 a 2,5
mm.
4)
Per regolare la quantità di sporgenza
C
, allentare la vite
7
e regolare la distanza dall’ago a da 0,5 a 1,5 mm.
*
Al termine della regolazione, serrare saldamente le viti
6
.
(Coppia di serraggio : da 3 a 4 N·m)
*
Controllare che l’estremità dello scartalo non sia a
contatto con il pressore e con il salvadita quando lo
scartalo è in funzione.