EasyManua.ls Logo

3M Bair Hugger 675 - Attenzione; Avvertenza; Controindicazioni; Spiegazione Delle Conseguenze Dei Termini DI Segnalazione

3M Bair Hugger 675
332 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
52 3M™ Bair Hugger Unità di riscaldamento Modello 675 – Manuale di servizio
Protezione dei fluidi a prova digocciolamento
Utilizzare le unità di riscaldamento 3Municamente con i camici e
con le coperte3M
Non utilizzare l›unità di riscaldamento BairHugger con il tubo
staccato dalla coperta termica/camice3M
Carico di lavoro massimo sicuro dell’unità di riscaldamento
montata sull’accessorio del carrello a rotelle
Spiegazione delle conseguenze dei termini disegnalazione
AVVERTENZA: Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe
comportare il decesso o lesionigravi.
ATTENZIONE: Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe
comportare lesioni lievi omoderate.
AVVISO: Indica una situazione che, se non evitata, potrebbe comportare solo
dannimateriali.
CONTROINDICAZIONI:
Per ridurre il rischio di lesionitermiche:
Non applicare calore agli arti inferiori durante un clampaggio incrociato aortico.
Se il calore viene applicato ad arti ischemici possono verificarsi lesionitermiche.
AVVERTENZA:
Per ridurre il rischio di lesionitermiche:
L›unità riscaldante BairHugger modello 675è stata progettata per
funzionare in modo sicuro SOLTANTO con le coperte e i camici
riscaldanti monouso 3M. L›uso di altri prodotti può causare lesioni
termiche. Nella misura consentita dalla legge, la ditta produttrice
e/o importatrice declina ogni responsabilità per i danni termici
risultanti dall›uso dell›unità riscaldante con coperte e camici non
3M. (Vedere www.bairhugger.com per un elenco delle coperte e
dei camici riscaldanti monouso3M.)
Non trattare il paziente soltanto con il tubo flessibile dell›unità
riscaldante BairHugger. Collegare sempre il tubo flessibile a
una coperta termica/camice 3Mprima di somministrare la
terapiariscaldante.
Non porre il lato non perforato della coperta termica/camice a contatto con
il paziente. Porre sempre il lato perforato (con i piccoli fori) direttamente sul
paziente, a contatto con lacute.
Non posizionare la coperta/camice termico direttamente sull›elettrodo
didispersione.
Per il camice termico flessibile BairHugger: assicurarsi che il bracciale per la
misurazione della pressione sanguigna, il cavetto per ECG, la flebo o altri tubi
o i cavi non si trovino tra l›inserto del manicotto superiore e il camice prima
di distribuire l›inserto(i) dell›unità di riscaldamento, poiché questo potrebbe
comportare la lacerazione dell›inserto stesso durante ladistribuzione.
Per le coperte e i camici di riscaldamento che coprono l›intero corpo: non
posizionare dispositivi di fissaggio del paziente (ad es. cinghia o nastro di
sicurezza) sopra la copertatermica/camice.
Per le coperte di riscaldamento sotto il corpo o con un canale laterale: se si
utilizza un dispositivo di assicurazione del paziente (ad es. cinghia di sicurezza,
nastro) accertarsi di non occludere i canali diriscaldamento.
Non lasciare che il paziente sia sdraiato sul tubo dell›unità diriscaldamento.
Non lasciare il tubo flessibile dell›unità di riscaldamento direttamente a contatto
con la cute del paziente durante la terapia diriscaldamento.
Non collegare all›unità riscaldante una coperta/camice riscaldante strappati
odanneggiati.
Non lasciare pazienti non monitorati con ridotta perfusione durante una terapia
di riscaldamentoprolungata.
Non lasciare neonati, bambini, ragazzi e altri pazienti vulnerabili non sorvegliati
durante la terapia diriscaldamento.
Non continuare la terapia di riscaldamento se la spia rossa di surriscaldamento
si accende e si attiva il simbolo di allarme. Scollegare l›unità di riscaldamento e
rivolgersi a un tecnicoqualificato.
Non eseguire la prova del sistema di rilevamento della sovratemperatura
durante l›uso dell›unità di riscaldamento per la terapia diriscaldamento.
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni o decesso del paziente dovuti a
somministrazione di farmacialterati:
Non utilizzare una coperta/camice riscaldante su cerotti di
medicazionetransdermici.
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni dovute all›interferenza con
laventilazione
Non consentire che la coperta/il camice termico o il telo per il capo coprano la
testa o le vie aeree del paziente quando non è ventilatomeccanicamente.
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni dovute a caduta deipazienti
Non utilizzare la coperta/camice termico per trasferire o spostare ilpaziente.
AVVERTENZA: Per ridurre i rischi associati a tensioni pericolose eincendi
Tenere il cavo di alimentazione visibile e accessibile in qualsiasi momento. La
spina del cavo di alimentazione funge da dispositivo didisconnessione.
Collegare esclusivamente a prese contrassegnate «Solo ospedaliere» o di
«Classe ospedaliera» o a presa con messa a terraaffidabile.
Per questo prodotto utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito da
3Me certificato per il paese diutilizzo.
Non lasciare che il cavo di alimentazione sibagni.
Non utilizzare l›unità di riscaldamento nel caso in cui essa, il cavo di
alimentazione o qualsiasi altro componente sia danneggiata. Contattare
l›assistenza tecnica3M.
Far smontare l›unità di riscaldamento solo da un tecnico di assistenza qualificato.
Quando l›unità è collegata a una fonte di alimentazione, vi sono parti intensione.
Connettere ogni unità di riscaldamento da verificare a una sorgente di
tensionepericolosa.
Non cercare di sostituire il filtro quando l›unità di riscaldamento è inuso.
ATTENZIONE:
Per ridurre il rischio di contaminazioneincrociata:.
Tranne alcuni specifici modelli di coperte termiche BairHugger, le coperte/
camici termici 3Mnon sono sterili. Ogni coperta/camice termico è destinato
esclusivamente a un SINGOLO paziente. La presenza di un lenzuolo tra
la coperta/camice termico e il paziente non è sufficiente a evitare la
contaminazione delprodotto.
Rispettare le normative applicabili per lo smaltimento dell›unità di riscaldamento
o dei suoi componentielettrici.
Pulire l›unità di riscaldamento e il tubo flessibile dell›unità dopo l›uso per
ciascun paziente. Consultare la sezione «Istruzioni per la pulizia» sotto
«Conservazione e manutenzionegenerale».
Non tentare di pulire il filtro dell›aria poiché potrebbe essere contaminato
dall›uso. Smaltire il filtro in conformità al protocollodell›istituto.
Non utilizzare l›unità di riscaldamento BairHugger con il tubo
sganciato dalla coperta/camice termico 3M. L›unità di riscaldamento
BairHugger è destinata all›uso con l›apposito tubo correttamente
collegato alla coperta/camice termico corrispondente, secondo le
corrette prassi di tecnica sterile della salaoperatoria.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio diincendi:
Le coperte e i camici termici 3Msono classificati di classe I con infiammabilità
normale secondo la normativa sui tessuti infiammabili della Consumer Product
Safety Commissions (Commissione per la sicurezza dei consumi), 16CFR 1610.
Seguire i protocolli di sicurezza standard quando si utilizzano fonti di calore a
elevataintensità.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di lesioni al paziente o all›operatoresanitario:
Se montata su un›asta portaflebo, la distanza dalla parte inferiore dell›unità di
riscaldamento al pavimento deve essere inferiore a 44» (112cm) e il diametro
della base circolare dell›asta portaflebo deve essere di almeno 28» (71cm) per
evitareribaltamenti.
Non posizionare l’unità di riscaldamento e il carrello a rotelle su una superficie
inclinata di oltre 7 gradi con la ruota posteriore rivolta all’angolo verso il basso.
Non tentare di muovere il carrello a rotelle quando le ruote anteriori
sonobloccate.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di lesioni termiche, ipertermia oipotermia:
3Mconsiglia di monitorare costantemente la temperatura interna. In assenza di
un monitoraggio continuo, controllare la temperatura dei pazienti che non sono
grado di reagire o comunicare, e/o che non riescono a rilevare la temperatura,
almeno ogni 15minuti o in base al protocollo invigore.
Controllare le risposte cutanee dei pazienti che non sono grado di reagire
o comunicare, e/o che non riescono a rilevare la temperatura almeno ogni
15minuti o in base al protocollo invigore.
Se vengono registrate temperature elevate o se si verifica una risposta cutanea
avversa nell›area riscaldata, regolare la temperatura dell›aria o interrompere la
terapia una volta raggiunto l›obiettivoterapeutico.
Non collocare l›unità di riscaldamento su una superficie morbida irregolare,
ad esempio un letto, o visibilmente bagnata, poiché la presa d›aria si
potrebbe bloccare causando il surriscaldamento dell›unità di riscaldamento,
compromettendone leprestazioni.
Eseguire un test di tutte le temperature dell›unità di riscaldamento con un›unità
di test della temperatura 3Mmodello22110.
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione 3Min dotazione con l›unità
diriscaldamento.

Table of Contents

Other manuals for 3M Bair Hugger 675

Related product manuals