EasyManua.ls Logo

Bosch BAT 690 - Accensione; Carica in Corso

Bosch BAT 690
278 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 689 989 234 2018-06-08| Robert Bosch GmbH
Uso | BAT 690 | 129 it
Durante il processo di carica, anche di batterie
completamente scariche, scollegare tutte le utenze
del veicolo.
Prima di collegare il BAT 690 alla rete elettrica, por-
tare l’interruttore ON/OFF su "0" (OFF).
Per caricare batterie installate sul veicolo collega-
re la pinza di carica nera (‒) alla carrozzeria, in un
punto lontano dalla batteria stessa e dalla tubazione
della benzina.
Spegnere il BAT 690 prima di scollegare le pinze per
la carica.
Non scollegare mai le pinze di carica durante la fase
di carica.
Non scollegare la batteria dalla rete di bordo per
tutta la durata del processo di carica.
Non cortocircuitare mai le pinze di carica.
i In caso di inversione di polarità e cortocircuito delle
pinze, la tensione di carica rimane disinserita e viene
visualizzato un messaggio di errore.
5.2 Accensione
1. Collegare BAT 690 alla rete elettrica per mezzo del
cavo di alimentazione.
2. Accendere BAT 690 tramite l’interruttore ON/OFF
(fig. 1, pos.1).
Il LED rosso (fig. 1, pos. 7) si illumina a batteria
collegata e lampeggia a batteria scollegata.
i Dopo la prima accensione o al ripristino delle impo-
stazioni di fabbrica appare automaticamente il menu
"Impostazioni lingua".
i Dopo l'accensione di BAT 690 a batteria collegata
viene visualizzata la tensione, a batteria scollegata si
legge il messaggio "batteria non collegata".
i Il BAT 690 riconosce automaticamente se la batteria
collegata è da 12 Volt oppure da 24 Volt (collega-
mento in serie di due batterie da 12 Volt).
Tensione minima per modalità operativa 12 V 24 V
Nessuna modalità di esercizio
(per es. dopo l'accensione)
3 V 17 V
Carica 3 V 17 V
Carica (LFP) 9 V 18 V
Supporti 3 V 17 V
Tamponi 9 V 18 V
Tab. 1: Riconoscimento batteria
5.3 Carica in corso
Curve caratteristiche di carica
In base al tipo di batteria in BAT 690 sono memorizzati
vari parametri e curve di carica. La figura qui a seguito
mostra un esempio di curva di carica di una batteria.
t
U
I
t1
t2
U
1
I
1
I
2
U
2
U
3
t3
Fig. 4: Curva caratteristica di carica
Valori della curva caratteristica per batteria di tipo UNI
I
1
= 20 % della capacità della batteria impostata
I
2
= 2 % della capacità della batteria impostata
U
1
=
14,0 V (12 V), 28,0 V (24 V)
U
2
= 14,2 V – 14,8 V (12 V), 28,4 V – 29,6 V (24 V)
U
3
=
13,5 V / 27 V
Fase 1 (t1): carica principale, LED verde lampeggia
velocemente
La corrente di carica I
1
corrisponde a circa 20% della
capacità della batteria impostata (per batterie LFP 60
%). Quando la batteria raggiunge la tensione finale di
carica U
1
, la corrente di carica I
1
inizia a diminuire. A que-
sto punto è stato raggiunto il 65 % circa di capacità della
batteria. La batteria può essere impiegata come batteria
di avviamento. La fase1 termina quando la corrente di
carica I
1
è inferiore al 2% circa della capacità della batte-
ria. A questo punto la batteria è carica al 97 % circa.
Fase 2 (t2): ricarica, LED lampeggia lentamente
La corrente di carica I
2
corrisponde a 2 % circa della capacità
della batteria impostata. La tensione di carica è limitata a U
2
.
Fase 3 (t3): carica di mantenimento, LED verde è acce-
so a luce fissa
La corrente di carica viene attivata sempre nel momento
in cui la tensione della batteria scende sotto il valore U
3
.
La corrente di carica rimane attiva finché non viene rag-
giunta nuovamente la tensione di carica U
1
.
i II messaggio "Time out" indica che non è stato pos-
sibile completare una fase di carica. Questo significa
che sono stati inseriti dei parametri errati oppure
che la batteria è difettosa.

Table of Contents

Other manuals for Bosch BAT 690

Related product manuals