EasyManuals Logo

LORCH ControlPro T-Series User Manual

LORCH ControlPro T-Series
Go to English
282 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #262 background imageLoading...
Page #262 background image
Prima di cominciare
- 262 -
04.19909.1709.9-05
Sostituendo l’elettrodo con uno di diametro
differente occorre fare le seguenti conside-
razioni.
La pinza porta elettrodo 62, il porta pinza 63 e l’elet-
trodo 60 devono avere lo stesso diametro.
L’ugello 64 deve essere di diametro appropriato in
funzione al diametro dell’elettrodo.
Connessione del cavo di massa
 Connettere il cavo di massa nel connettore libero del
polo positivo 6 e stringerlo ruotando il connettore no
all’arresto.
Ancoraggio del morsetto di massa
Abb. 4: Ancoraggio del morsetto di massa - Corretto!
 Agganciare il morsetto di massa 13 il più possibile
vicino al punto di saldatura, in modo che la corrente
di saldatura non abbia ritorni attraverso parti di mac-
chine, cuscinetti o circuiti elettrici.
 Agganciare fermamente il morsetto di massa al ban-
co di saldatura o al pezzo da saldare.
Abb. 5: Ancoraggio del morsetto di massa - Non corretto!
 Non agganciare o appoggiare il morsetto di massa
alla bombola di gas inerte, altrimenti la corrente di
saldatura potrebbe attraversare i conduttori di messa
a terra e distruggerli.
Connessione all’alimentazione elettrica
L’impianto può essere collegato all’alimentazione da rete
ssa o in alternativa è possibile connettere l’impianto ad
un motogeneratore.
 Inserire la spina nell’apposita presa.
Prima di operare con l’impianto assicurarsi
che sia disponibile una corretta alimenta-
zione elettrica. Il fusibile di protezione deve
corrispondere a quanto indicato nei dati
tecnici.
Connessione della bombola di gas inerte
68
69
66
65
67
72
71
70
Abb. 6: Bombola di gas inerte
 Posizionare la bombola di gas inerte 66 sull’impianto
e assicurarlo con la catena 67.
 Togliere il cappellotto di protezione dalla bombola 66
ed aprire il rubinetto 65 per alcune volte per eliminare
eventuali particelle sporche presenti nel gas.
 Collegare il tubo gas 72 dell’impianto al riduttore di
pressione 71 ed aprire il rubinetto 65 della bombola
66.
 Premere il pulsante gas test 59 e regolare la portata
del gas agendo sulla manopola di regolazione 69 del
riduttore.
9 La portata è indicata sul mano ussimetro 70.
Regola generale:
Diametro dell’ugello gas = portata del gas.
9 Il contenuto della bombola è indicato dal manometro
di alta pressione 68.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the LORCH ControlPro T-Series and is the answer not in the manual?

LORCH ControlPro T-Series Specifications

General IconGeneral
BrandLORCH
ModelControlPro T-Series
CategoryWelding System
LanguageEnglish

Related product manuals