EasyManuals Logo
Home>LORCH>Welding System>ControlPro T-Series

LORCH ControlPro T-Series User Manual

LORCH ControlPro T-Series
Go to English
282 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #268 background imageLoading...
Page #268 background image
Messa in funzione
- 268 -
04.19909.1709.9-05
14.3 Parametri secondari
I parametri secondari sono regolabili separatamente:
 Tenere premuto il pulsante 20, premere contempora-
neamente il pulsante “Save” 58.
 Con i pulsanti di selezione 32 o 33 selezionare il pa-
rametro secondario desiderato
9 Sul display a 7 segmenti di sinistra 36cè indicato il
codice del parametro, su quello di destra 35 è indica-
to il valore del parametro.
 Utilizzare la manopola 34 per impostare il valore de-
siderato.
Per maggiore accuratezza di regolazione,
tutti i parametri di saldatura sono regolabili
anche durante la saldatura.
Parametro
Campo di regola-
zione
Impo-
stazioni
di fab-
brica
Codi-
ce
AC
1, 3
ACS = AC-Standard,
ACH = AC-Hard
ACS
Il parametro AC nell’impostazione base AC-Standard, per-
mette di lavorare con un arco poco rumoroso e con una
buona ripetibilità degli inneschi. Per la saldatura dell’allumi-
nio puro potrebbe essere necessario impostare il parametro
come AC-Hard.
ACS = arco morbido
ACH = arco forte e molto stabile
Dinamica
dell’ arco
2
0 - 200 % 100
La corrente di saldatura aumenta automaticamente al
ridursi della tensione. La dinamica dell’arco indica la rela-
zione tra la corrente principale e l’incremento automatico.
Correzione picco
di innesco
3
10 - 200 % 100
Il picco di innesco avviene dopo l’innesco per garantire una
stabilizzazione dell’arco. Per ciascun diametro elettrodo è
impostato un picco di innesco differente. Questo picco di
corrente può essere incrementato o ridotto in percentuale.
Correzione cor-
rente terminale
positiva
1, 3
10 - 200 % 100
Inneschi usando la corrente terminale positiva garanti-
scono la formazione della sfera sull’elettrodo di tungsteno
nella saldatura TIG AC. Per ciascun diametro elettrodo è
impostata una corrente terminale positiva. Questa corrente
terminale positiva può essere incrementata o ridotta in
percentuale.
Frequenza
MACS
1, 3
0,2 - 5 Hz 2
Bilanciamento
MACS
1, 3
10 - 90 % della
corrente alternata
60
Indica il rapporto percentuale temporale tra corrente alter-
nata (CA) e corrente continua (CC). Se il valore impostato
è 60, il rapporto è 60% CA a 40% CC.
Parametro
Campo di regola-
zione
Impo-
stazioni
di fab-
brica
Codi-
ce
Numero del JOB
per alimentatore
lo freddo
3
0 - 99, JOF=JobOff o
FOF=FeedOff
JOF
Per la selezione dei JOB su un alimentatore lo freddo
connesso (ad esempio Lorch Feed 1).
0 - 99 = corrispondente JOB selezionato
JOF = selezione JOB disattiva
FOF = alimentatore lo freddo spento
Avvio Feed con
2° tempo
OFF = spento,
On = acceso
OFF
Con l’impostazione “On” e modalità di esercizio a 4 tempi,
il dispositivo di avanzamento lo freddo (p.es. Lorch Feed
1) si avvia solo al 2° tempo.
2. Tasto cannello On, OFF, fd2, fd4 On
Assegnazione funzione del tasto cannello corrente secon-
daria 76.
On = Funzione normale (corrente secondaria)
OFF = nessuna funzione
fd2 = avvia Feed per la durata dell’azionamento (2 temoi)
fd4 = avvia Feed al primo azionamento, arresta Feed al
secondo azionamento (4 tempi)
LorchNet
Connector
Indicazione di stato,
p. es. G4G
-
Disponibile solo a LorchNet Connector collegato. (vedere
le istruzioni d'uso LorchNet Connector).
Slopes
OFF = spento,
On = acceso
On
(OFF)
4
L’aumento e l’abbassamento di corrente possono essere
attivati o disattivati.
Con Slopes OFF l’aumento, l’abbassamento, la corrente
d’avviamento e la corrente nale nei parametri principali
non sono disponibili.
LED Powerma-
ster 3
tutti i parametri Po-
werMaster
I2
LED Powerma-
ster 4
-
Per le torce PowerMaster delle serie i-LTG/i-LTW sono
disponibili due postazioni per parametri liberamente con-
gurabili. A seconda del tipo di apparecchio e della modalità
operativa sono selezionabili parametri diversi (vedere
“„14.4 Parametri PowerMaster“ a pagina 269).
A dispositivo di avanzamento Feed collegato, la postazione
per parametro PL3 è sempre occupata con “fdS“.
Blocco LED Po-
werMaster (lock)
OFF = spento,
On = acceso
OFF
Acceso: il tasto “Mode” delle torce delle serie i-LTG/i-LTW
è bloccato. Premendo il tasto “Mode” per 2 sec. questo
sarà sbloccato per 15 sec. Se durante i 15 sec. dello sbloc-
co viene premuto il tasto Start/stop, il tasto “Mode” sarà
subito bloccato.
Blocco Up/down
(lock
OFF = spento,
On = acceso
OFF
Acceso: durante la saldatura (I>0), i tasti Up/down sulle
torce delle serie i-LTG/i-LTW sono bloccati.
i
i

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the LORCH ControlPro T-Series and is the answer not in the manual?

LORCH ControlPro T-Series Specifications

General IconGeneral
BrandLORCH
ModelControlPro T-Series
CategoryWelding System
LanguageEnglish

Related product manuals