EasyManuals Logo

Fujitsu AUXB07GALH Installation Manual

Fujitsu AUXB07GALH
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #71 background imageLoading...
Page #71 background image
It-6
Procedura di lavoro
(1) Installare il essibile di drenaggio fornito all'apertura di scarico del corpo. Installare
l'apposita fascetta dalla parte superiore del essibile nella zona visibile.
(2) Utilizzare un adesivo vinilico per incollare la tubazione di scarico (tubo PVC VP25)
preparata in loco oppure il raccordo a gomito.
(Applicare uniformemente un adesivo colorato no alla linea di riferimento e alla
guarnizione)
(3) Veri care lo scarico. (Vedere lo schema a parte)
(4) Installare l'isolamento termico.
(5)
Con l'isolamento termico in dotazione, isolare l'apertura di scarico e la zona circostante.
Installare con fronte
manopola verso l'alto
Tubo in vinile di-
sposto localmente
Tubo essibile di drenaggio
in dotazione (accessori)
Isolamento termico accoppia-
tore in dotazione (accessori)
Fascetta tubo
essibile in dotazione
(accessori)
Tubo essibile
di drenaggio
Fascetta tubo
essibile
20 mm
Porzione traspa-
rente visibile
Da 5 a 10 mm
Zona di applica-
zione adesivo
Linea di riferimento
Tubo essibile
di drenaggio
4 mm o meno
35 mm
Avvolgere l'isolamento termico fornito
attorno alla fascetta del essibile
Fare in modo che la sovrap-
posizione si trovi in alto
Veri care che
non ci sia aria
(a) Vista dall'alto
(b) Vista laterale
(c) Vista dall'apertura flessibile
(d) Vista dall'alto
20 mm
Nota: veri care il drenaggio
Versare circa 1 litro d'acqua dalla posizione indicata nello schema o dall'uscita del usso
d'aria nel vassoio di raccolta. Controllare che non vi siano anomalie come rumori strani
e che la pompa di drenaggio funzioni normalmente.
Innaf atoio
Tubo di drenaggio
Copri-cavi
Vite
6. CIRCUITO ELETTRICO
AVVERTENZA
Il cablaggio deve essere effettuato conformemente alle istruzioni del presente Manuale
da una persona autorizzata a norma di legge a livello nazionale o regionale. Utilizzare
tassativamente un circuito dedicato per l'unità.
Un circuito di alimentazione insufficiente o errori di esecuzione nei lavori elettrici
possono provocare gravi incidenti come scosse elettriche o incendi.
Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi che le unità non siano alimentate.
Per il cablaggio, utilizzare il tipo di cavi prescritto, collegarli saldamente ed assicurarsi
che le connessioni dei terminali non siano sottoposte a sollecitazioni esterne.
Cavi connessi in maniera inadeguata o non sicura possono provocare gravi incidenti,
come il surriscaldamento dei terminali, scosse elettriche o incendi.
Installare saldamente il coperchio della scatola elettrica sull'unità.
Se il coperchio della scatola elettrica non viene installato correttamente, possono
veri carsi gravi incidenti come scosse elettriche o incendi in seguito all'esposizione a
polvere o acqua.
Inserire dei manicotti in tutti i fori praticati nelle pareti per il cablaggio. Possono altrimenti
veri carsi cortocircuiti.
Utilizzare i cavi di collegamento ed i cavi di alimentazione in dotazione o speci cati dal
fabbricante. Collegamenti inadeguati, un isolamento insuf ciente o il superamento della
corrente consentita possono essere causa di scosse elettriche o incendi.
Non modificare i cavi di alimentazione e non utilizzare prolunghe né effettuare
derivazioni. Collegamenti inadeguati, un isolamento insuf ciente o il superamento della
corrente consentita possono essere causa di scosse elettriche o incendi.
Far corrispondere i numeri della morsettiera e i colori dei cavi di collegamento a quelli
dell'unità esterna (o dell'unità refrigerante secondaria). Errori di cablaggio possono
portare alla bruciatura delle parti elettriche.
Collegare saldamente i cavi di collegamento alla morsettiera. Fissare inoltre i cavi con
i serracavo. Collegamenti inadeguati, al livello del cablaggio o delle relative estremità,
possono provocare problemi di funzionamento, scosse elettriche o incendi.
Fissare sempre la copertura esterna del cavo di collegamento con il fissacavi. (Se
l'elemento d'isolamento è usurato possono veri carsi scariche elettriche.)
Installare un interruttore differenziale con messa a terra. Inoltre, installare l'interruttore
differenziale con messa a terra in modo che venga interrotta al tempo stesso l'intera
alimentazione CA. Possono altrimenti veri carsi scosse elettriche o incendi.
Collegare sempre il cavo di messa a terra.
Una messa a terra inadeguata può provocare scosse elettriche.
Installare i cavi del telecomando in modo da non doverli toccare direttamente con le
mani.
Eseguire il lavoro di cablaggio in conformità con le norme, in modo che il condizionatore
d'aria possa essere utilizzato in modo sicuro e corretto.
Fissare bene il cavo di collegamento alla morsettiera. Un'installazione eseguita in
maniera non corretta può provocare incendi.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, va sostituito dal produttore, il suo agente
tecnico o altre persone quali cate al ne di evitare un pericolo.
ATTENZIONE
Mettere l'unità a massa.
Non collegare il cavo di terra a un tubo del gas, un tubo dell'acqua, un parafulmine o un
lo di terra del telefono.
Una messa a terra inadeguata può dar luogo a scosse elettriche.
Non collegare cavi di alimentazione ai terminali di trasmissione o del telecomando, in
quanto si danneggerebbe il prodotto.
Non affastellare mai il cavo di alimentazione e quello di trasmissione insieme al cavo del
telecomando.
Allontanare questi cavi di almeno 50 mm l'uno dall'altro.
L'affastellamento di questi cavi provocherebbe problemi di funzionamento o guasti.
Quando si maneggia la scheda a circuiti stampati, l'elettricità statica accumulatasi sul
corpo può compromettere il funzionamento della scheda. Seguire le precauzioni indicate
qui di seguito:
Creare la messa a terra per le unità interne ed esterne ed i dispositivi periferici.
Staccare l'alimentazione (interruttore generale).
Per scaricare l'elettricità statica accumulatasi sul corpo, toccare la parte metallica
delle unità interne per più di 10 secondi.
Non toccare i terminali delle parti e dei circuiti della scheda.
9371022253-01_IM.indb Sec1:69371022253-01_IM.indb Sec1:6 2012-7-12 14:35:182012-7-12 14:35:18

Table of Contents

Other manuals for Fujitsu AUXB07GALH

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Fujitsu AUXB07GALH and is the answer not in the manual?

Fujitsu AUXB07GALH Specifications

General IconGeneral
BrandFujitsu
ModelAUXB07GALH
CategoryAir Conditioner
LanguageEnglish

Related product manuals