1 689 988 262 2017-12-26| Robert Bosch GmbH
170 | EPS 625 | Messa fuori servizioit
8.3.2 EPS 625 e accessori
1. Staccare EPS 625 dalla rete elettrica e togliere il
cavo di alimentazione elettrica.
2. Scomporre EPS 625, ordinare i materiali in base alla
categoria di appartenenza e smaltirli in conformità
alle norme vigenti in materia.
EPS 625 è soggetto alle norme della direttiva
europea 2002/96/CE (direttiva sullo smalti-
mento dei rifiuti elettrici ed elettronici).
Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori
uso, con relativi cavi, accessori, accumulatori
e batterie, devono essere smaltiti separata-
mente dai rifiuti domestici.
¶ Per smaltire tali prodotti, ricorrere ai siste-
mi di restituzione e raccolta disponibili.
¶ Lo smaltimento corretto di EPS 625 con-
sente di evitare danni ambientali e di non
mettere in pericolo la salute delle persone.
8. Messa fuori servizio
8.1 Messa fuori servizio temporanea
In caso di non utilizzo prolungato:
¶ Sconnmettere il EPS 625 dalla rete elettrica.
¶ Scaricare l’olio di prova dal serbatoio dell’olio di
prova.
¶ Scaricare l’olio lubrificante dal serbatoio dell’olio
lubrificante.
¶ Chiudere l'alimentazione dell'acqua e staccare la
condotta.
¶ Chiudere tutte le tubazioni flessibili.
¶ Applicare il prodotto antiruggine sulle superfici
lavorate.
¶ Coprire il EPS 625.
8.2 Cambio di ubicazione
¶ In caso di cessione di EPS 625, consegnare tutta la
documentazione compresa nel volume di fornitura
integralmente insieme all’apparecchio.
¶ Trasportare EPS 625 solo nell’imballaggio originale o
in un imballaggio equivalente.
¶ Staccare il collegamento elettrico.
¶ Rispettare quanto indicato per la prima messa in
funzione.
¶ Contattare il servizio di assistenza, per trasferire il
EPS 625 in un altro luogo.
¶ Durante il trasporto è necessario che siano applicate
correttamente le sicure di trasporto.
¶ Scaricare l’olio di prova dal serbatoio dell’olio di
prova.
¶ Scaricare l’olio lubrificante dal serbatoio dell’olio
lubrificante.
¶ Accertarsi che non sia allentato nessuno dei compo-
nenti.
¶ Prima del trasporto, applicare il prodotto antiruggine
sulle superfici lavorate del EPS 625.
¶ Assicurare il MGT.
8.3 Smaltimento e rottamazione
8.3.1 Sostanze a rischio di inquinamento dell’acqua
! Gli oli e i grassi nonché rifiuti contenenti oli e grassi
(ad es. filtri) sono sostanze a rischio di inquinamen-
to dell’acqua!
1. Le sostanze a rischio di inquinamento dell’acqua non
devono giungere nella rete di fognatura.
2. Smaltire le sostanze a rischio di inquinamento dell’ac-
qua in conformità alle norme vigenti in materia.
i L'olio di prova è classificato secondo ISO 4113 nella
categoria 1 per la raccolta dell'olio vecchio. L'olio
della categoria 1 non può contenere alcune sostanze
estranee, ad esempio, oli vecchi di un'altra catego-
ria, benzina o carburante diesel. Il rispettivo codice
rifiuti è specificato nella scheda dei dati di sicurezza
dell'olio di prova.