IT
121
• Durante la spinta non permettere a
nessuno di sedere sulla e-bike.
• Durante la spinta sostenere salda-
mente la e-bike con entrambe le
mani e assicurarsi che le ruote siano
a contatto con il terreno.
CAUTELA!
Pericolo di lesioni!
Quando si spinge con l'assistenza alla
spinta, è possibile che i pedali girino
lentamente e che ci si arrechino lesioni.
• Fare attenzione a non ferirsi con i
pedali in rotazione.
5.5 Parcheggio della e-bike
Per parcheggiare la e-bike:
1. Sostenere la e-bike con entrambe le mani.
2. Se la e-bike è dotata di cavalletto laterale
13
,
aprirlo.
Assicurarsi che il cavalletto laterale
s'innesti correttamente.
3. Poggiare con cautela la e-bike sul cavalletto
laterale o contro un sostegno o supporto sta-
bile (ad es. una parete o un portabiciclette).
4. Se possibile togliere la batteria o bloccare
la batteria con il lucchetto fornito.
Al riguardo vedere le informazioni
riportate al capitolo 13.3 “Inserimento ed
estrazione della batteria della e-bike”.
AVVERTENZA!
Pericolo di esplosione
Le batterie possono esplodere per
effetto del forte calore.
• Non lasciare mai la e-bike con la bat-
teria inserita in un luogo in cui la
e-bike o la batteria sia esposta a forte
calore (ad es. per irradiazione solare).
5. Proteggere la e-bike ed eventualmente
altri componenti dal furto e dall'uso da
parte di persone non autorizzate con un
lucchetto adeguato.
Se le ruote o altri componenti della
e-bike sono fissati mediante sganci rapidi,
bloccarli insieme al resto o prendere con
sé i componenti.
13 Per informazioni sulla dotazione e l'aggiunta di un caval-
letto laterale, vedere il capitolo 24 “Cavalletto laterale”.
Per usare di nuovo la e-bike:
1. Aprire il lucchetto.
2. Sostenere la e-bike con entrambe le mani.
3. Raddrizzare la e-bike o toglierla dal
sostegno.
4. Se la e-bike è dotata di cavalletto laterale,
chiuderlo.
Assicurarsi che il cavalletto laterale
s'innesti correttamente.
5.6 Trasporto di carichi /
bambini
5.6.1 Portapacchi
AVVERTENZA!
Pericolo di incidenti e lesioni
Se i bagagli intralciano i movimenti e/o
compromettono il maneggio della
e-bike, possono verificarsi incidenti e
lesioni gravi.
• Mettere in conto il peso aggiuntivo
del bagaglio: esso cambia le carat-
teristiche di marcia della e-bike ed
estende lo spazio di frenata.
• Non fissare bagagli al manubrio.
14
• Assicurarsi che i bagagli non pos-
sano interferire con le parti mobili
della e-bike.
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
I portapacchi sovraccarichi o montati
male possono causare danni alla e-bike.
• Rispettare sempre le indicazioni rela-
tive al carico massimo del portapacchi
e al peso totale consentito della e-bike.
• Non fissare mai il portapacchi al reg-
gisella.
Per il trasporto di bagagli attenersi ai
seguenti punti:
• Caricare il portapacchi in modo che non
costituisca un intralcio durante la corsa
e che tutti i componenti di illuminazione
(luci anteriori, luce posteriore, riflettori)
continuino ad essere ben visibili.
14 Eccezione: borse per manubrio adatte e omologate
che siano state fissate saldamente al manubrio.