146
16.4 Reggisella ammortizzati
I reggisella ammortizzati sono montati al
posto dei reggisella fissi e assorbono le irre-
golarità del piano stradale e gli urti sulla sella.
In funzione della struttura, i reggisella
ammortizzati si suddividono in reggisella
telescopici e reggisella a parallelogramma.
Nei reggisella ammortizzati a telescopio,
durante la compressione uno stelo più sot-
tile si immerge in un ulteriore tubo inferiore.
Grazie alla loro struttura, durante la com-
pressione i reggisella a parallelogramma
spingono invece la sella verso il basso e inol-
tre all'indietro. Grazie a questo movimento,
durante la compressione l'altezza di seduta
cambia meno rispetto a quanto avviene con
i reggisella telescopici, tuttavia aumenta la
distanza tra la sella e il manubrio.
Importante: per la regolazione e
l'uso dei reggisella ammortizzati
farsi istruire dal proprio rivenditore
specializzato FLYER.
48
48
reggisella ammortizzato
Fig.22: reggisella ammortizzato
17 Sella
La sella è montata sull'estremità superiore
del reggisella. Il reggisella è infilato nel tubo
della sella e fissato con il morsetto del reg-
gisella.
2
3
1
49
1
Sella
3
Morsetto del
reggisella
2
Tubo reggisella
49
Tubo della sella
Fig.23: componenti delle selle
Importante: il morsetto del reggi-
sella può essere fissato con un rac-
cordo a vite o uno sgancio rapido.
Stringere i raccordi a vite sempre con la
coppia corretta.
Coppia: vedere le indicazioni spe-
cifiche per il modello di sella nel
documento correlato Dati tecnici.
17.1 Regolazione della sella
Per poter applicare bene ai pedali la forza
dei piedi, è necessario regolare adeguata-
mente la sella.
• A tale scopo regolare l'l'altezza della
sella e la posizione della sella.
• Dopo la regolazione assicurarsi di chiu-
dere di nuovo completamente il morsetto
del reggisella e stringere correttamente i
raccordi a vite che servono a regolare la
posizione della sella!
Prima di partire verificare se il reggi-
sella e la sella sono fissati saldamente.
Per farlo afferrare la sella dalla punta e
dalla parte posteriore e tentare di girarla.
Non deve essere possibile muoverla.