EasyManuals Logo

Flyer Goroc2 Series User Manual

Flyer Goroc2 Series
Go to English
250 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #143 background imageLoading...
Page #143 background image
IT
143
15.1.2 Utilizzo dei deragliatori
i
Importante: anche se il deraglia-
tore è regolato perfettamente, pos-
sono generarsi rumori se la catena
trascorre inclinata. Questi rumori
sono normali e non comportano
danni ai componenti del cambio.
AVVERTENZA!
Pericolo di incidenti e lesioni
L'utilizzo di componenti del cambio
difettosi, mal regolati o usurati è peri-
coloso e può causare cadute.
In caso di dubbi è imprescindibile
fare controllare ed eventualmente
regolare di nuovo il cambio da un
rivenditore specializzato FLYER.
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Un inserimento erroneo delle marce
può danneggiare il cambio.
Non pedalare all'indietro quando si
cambia marcia.
i
Importante: attenersi anche alle istru-
zioni del produttore relative al dera-
gliatore o all'elemento di comando.
Assicurarsi che la pedivella ruoti (in
avanti) quando si cambia marcia, tuttavia
non spingere i pedali con forza eccessiva.
Per cambiare marcia con un deragliatore
meccanico:
Spingere la leva inferiore dell'elemento
di comando verso l'alto (1 o 2 livelli) per
aumentare di una o due marce.
Spingere/tirare la leva inferiore dell'e-
lemento di comando verso il basso (1 o
2 livelli) per ridurre di una o due marce.
Per cambiare marcia con un deragliatore
elettronico:
attenersi alle istruzioni del produttore
relative al deragliatore elettronico.
i
Importante: è necessario ricaricare
regolarmente la batteria di un dera-
gliatore elettronico. Apposite infor-
mazioni sono riportate anch'esse
nelle istruzioni del produttore rela-
tive al deragliatore elettronico.
15.2 Cambi nel mozzo
15.2.1 Modalità di funzionamento
dei cambi nel mozzo
Il meccanismo di commutazione dei cambi
nel mozzo si basa sul cosiddetto "rotismo
epicicloidale" del mozzo posteriore.
Si cambia marcia azionando il giunto a cas-
setta del mozzo posteriore per mezzo dell'e-
lemento di comando situato sul manubrio.
22
Mozzo della ruota
posteriore
29
Puleggia anteriore
28
Cinghia
30
Puleggia posteriore
47
Elemento di comando sul manubrio (non illustrato)
28
30 29
22
Fig.19: componenti dei cambi nel mozzo 
24
15.2.2 Utilizzo dei cambi nel mozzo
i
Importante: attenersi anche alle istru-
zioni del produttore relative al cambio
nel mozzo o all'elemento di comando.
Come elemento di comando correlato, il
cambio nel mozzo presenta una leva del
cambio o una manopola.
Per cambiare marcia con la leva del
cambio:
Spingere la leva inferiore dell'ele-
mento di comando verso l'alto per pas-
sare a una marcia superiore.
Spingere la leva inferiore dell'ele-
mento di comando verso il basso per
passare a una marcia inferiore.
Per cambiare marcia con la manopola:
Girare la manopola nel senso di mar-
cia per passare a una marcia superiore
o in senso contrario per passare a una
marcia inferiore.
Cambi nel mozzo con indicatore di
livello (non si applica ai cambi nel mozzo
continui): controllare se la marcia inserita
24 Illustrazione con trasmissione a cinghia; ma esistono
anche e-bike con trasmissione a catena dotate di
cambio nel mozzo.

Table of Contents

Other manuals for Flyer Goroc2 Series

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Flyer Goroc2 Series and is the answer not in the manual?

Flyer Goroc2 Series Specifications

General IconGeneral
BrandFlyer
ModelGoroc2 Series
CategoryScooter
LanguageEnglish

Related product manuals