83
ITALIANO
3. Gamma di impostazione dei limi di allarme frequenza RESP: Massimo: 1 rpm~150 rpm; Inferiore: 0 rpm~149 rpm.
4. Tolleranza allarme: ±1 rpm
17.3 TEMP
1. Gamma di misurazione TEMP: 21,0℃~50,0
℃
2. Precisione di misurazione TEMP: ±0,2
℃ per la gamma da 25℃ a 45℃, 0,4
℃ per le altre.
3. Tempo di risposta TEMP: ≤ 150s
4. Tempo di misurazione minimo TEMP: ≥ 130s
5. Sito di misurazione: supercie corporea
6. Modalità di funzionamento: modalità direa
7. Unità di misura: °C e °F
8. Gamma di impostazione dei limi di allarme TEMP: Massimo: 0℃~60℃; inferiore: 0°C~59,9°C.
9. Tolleranza: ±0,1℃
17.4 NIBP
1. Metodo di misurazione: Tecnica Oscillometrica
2. Gamma di misurazione pneumaca della pressione: 0 mmHg~300 mmHg
3. Precisione della misura della pressione: ±3 mmHg
4. Tempo di misurazione pico: <30 secondi (bracciale adul)
5. Tempo medio di misurazione: < 90 secondi
6. Tempo di sato dell’aria all’interruzione della misurazione: <2 secondi (bracciale pico adul)
7. Pressione di gonaggio iniziale del bracciale
Adulto: <150 mmHg; Bambino: <120 mmHg; Neonato: <70 mmHg Tolleranza: ±5 mmHg
8. Limite di protezione sovrapressione
Adulto: 300 mmHg; Infante: 240 mmHg; Neonato: 150 mmHg
9. Gamma di misurazione NIBP:
Pressione (unità) Adulto Bambino
Neonato
SIS
mmHg 40~275 40~200 40~135
kPa 5,3~36,7 5,3~26,7 5,3~18,0
MAP
mmHg 20~230 20~165 20~110
kPa 2,7~30 2,7~22,0 2,7~14,6
DIA
mmHg 10~210 10~150 10~95
kPa 1,3~28 1,3~20,0 1,3~12,7
10. Precisione NIBP:
Dierenza media massima: ±5 mmHg
Mx. Deviazione Standard: 8 mmHg
11. Modalità di misurazione: Manual, Auto, STAT
12. Gamma di impostazione di allarme NIBP: vedere Sezione Allarmi