1 689 989 000 2013-05-02| Robert Bosch GmbH
92 | EPS 200 | it
Indice italiano
1. Simboli utilizzati 93
1.1 Nella documentazione 93
1.1.1 Indicazioni di avvertimento –
struttura e significato 93
1.1.2 Simboli – Denominazione e significato 93
1.2 Sul prodotto 93
2. Istruzioni per l‘utente 93
2.1 Indicazioni importanti 93
2.2 Indicazioni di sicurezza 93
2.3 Compatibilità elettromagnetica (EMC) 93
3. Descrizione del prodotto 94
3.1 Impiego 94
3.2 Requisiti 94
3.2.1 Hardware 94
3.2.2 Corsi di formazione 95
3.3 Fornitura 95
3.4 Accessori speciali 95
3.5 Descrizione dell’apparecchio 96
3.5.1 Vista anteriore 96
3.5.2 Vista posteriore 96
3.5.3 Componenti per la prova 96
3.5.4 Pannello dei collegamenti 96
3.5.5 Collegamenti PC 97
3.5.6 Scarico di lavaggio 97
3.5.7 Regolatore di aspirazione
per aspirazione interna 97
3.5.8 Camera d’iniezione, anello
di serraggio, O-ring 97
3.5.9 Adattatori di collegamento
per CRI/CRIN e DHK/UI 99
3.5.10 Tubi flessibili 99
3.5.11 Cavi adattatori per
il collegamento CRI 100
3.5.12 Tubo flessibile per scarico olio 100
3.5.13 Tappo di chiusura per prova di tenuta 100
3.5.14 Calotta di protezione 100
3.6 Descrizione del funzionamento 100
4. Prima messa in funzione 101
4.1 Trasporto ed installazione 101
4.2 Montaggio della cuffia di protezione 102
4.3 Rimozione dei fermi per il trasporto 103
4.4 Collegamento elettrico 104
4.4.1 EPS 200 / apparecchio base 200 V 104
4.4.2 EPS 200 / apparecchio base 400 V 104
4.5 Collegamento aria compressa/
aspirazione esterna 104
4.6 Introduzione dell’olio di prova 104
4.7 Impostazioni della lingua EPS 200 104
4.7.1 Impostazione della lingua per
la tastiera virtuale sullo schermo 104
4.7.2 Impostazione della lingua per
il software di sistema EPS 200 104
5. Uso 105
5.1 Accensione/spegnimento 105
5.1.1 Schermo tattile con stilo 105
5.1.2 Tastiera virtuale sullo schermo 105
5.2 Preparativi per la prova 105
5.3 Avvertenze per la pulizia di CRI/CRIN
e DHK/UI 105
5.4 Funzionamento 106
5.4.1 Simboli e panoramica dei
collegamenti per prove CRI/CRIN
e DHK/UI 106
5.4.2 Svolgimento della prova DHK/UI 106
5.4.3 Svolgimento della prova CRI/CRIN 107
5.5 Rabbocco dell’olio di prova 108
5.6 Descrizione del programma 108
5.7 Aggiornamento del software 108
5.8 Avvertenze in caso di guasto 108
6. Manutenzione 109
6.1 Pulizia 109
6.2 Manutenzione 109
6.2.1 Intervalli di manutenzione 109
6.2.2 Sostituire il tubo flessibile per
alta pressione 109
6.2.3 Controllare i tubi flessibili 109
6.2.4 Pulizia della camera del getto e della
copertura della luce anulare 109
6.2.5 Sostituzione dell’olio di prova 110
6.2.6 Sostituzione del filtro di aspirazione
nel serbatoio dell’olio di prova 111
6.2.7 Sostituire il filtro in linea
del flussimetro 112
6.2.8 Controllare la cinghia dentata 112
6.2.9 Sostituzione della cinghia dentata 112
6.3 Ricambi e parti soggette a usura 112
7. Messa fuori servizio 113
7.1 Cambio di ubicazione 113
7.2 Rottamazione 113
7.3 Smaltimento 113
8. Dati tecnici 113
8.1 EPS 200 113
8.2 Emissioni sonore 113
8.3 Dimensioni e pesi 113