Tabella 1 Opzioni per ciascun connettore e raccordo (continua)
Dispositivo 1
10
2 Opzione
11
3 4 5 6 7
Relè ad alta tensione X
Alimentatore X
4.3.2 Scariche elettrostatiche
A V V I S O
Danno potenziale allo strumento. Componenti elettronici interni delicati possono essere danneggiati
dall'elettricità statica, compromettendo le prestazioni o provocando guasti.
Attenersi ai passaggi della presente procedura per non danneggiare l'ESD dello strumento:
• Toccare una superficie in metallo con messa a terra, ad esempio il telaio di uno strumento o una
tubatura metallica per scaricare l'elettricità statica.
• Evitare movimenti eccessivi. Trasportare i componenti sensibili alle scariche elettrostatiche in
appositi contenitori o confezioni antistatiche.
• Indossare un bracciale antistatico collegato a un filo di messa a terra.
• Lavorare in un'area sicura dal punto di vista dell'elettricità statica con tappetini e tappetini da
banco antistatici.
4.3.3 Collegamenti dell'alimentazione
P E R I C O L O
Pericoli multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del documento devono essere eseguiti solo
da personale qualificato.
P E R I C O L O
Pericolo di folgorazione. Quando si eseguono collegamenti elettrici, scollegare sempre
l'alimentazione dello strumento.
Se il controller non dispone di un cavo di alimentazione, collegare l'alimentazione con una canalina o
un cavo di alimentazione. Fare riferimento alle sezioni seguenti per collegare l'alimentazione con una
canalina o un cavo di alimentazione.
4.3.3.1 Apertura del coperchio del controller
Aprire il coperchio del controller per accedere ai collegamenti del cablaggio. Fare riferimento a
Figura 7.
10
Un codice colore identifica i connettori. I connettori LAN sono verdi. I connettori EtherNet/IP o
PROFINET sono gialli.
11
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale per l'utente completo sul sito Web del
produttore.
60 Italiano