1 689 989 300 2020-03-24| Robert Bosch GmbH
Importanti avvertenze di sicurezza | EPS 118 | 183
3.3 Pericolo d'incendio, pericolo di esp-
losione
Durante i lavori con l'olio di prova c'è il peri-
colo d'incendio ed esplosione.
Misure di sicurezza:
¶ Non fumare.
¶ Non usare fiamme libere o fonti di scintilla.
¶ Usare solo olio di prova conforme a ISO 4113.
¶ Non utilizzare, né miscelare sostanze come diesel,
benzina, ecc.
¶ Per ridurre il rischio di incendio, non utilizzare
EPS 118 nelle vicinanze di container aperti o di liqui-
di infiammabili (per es. benzina).
3.4 Pericolo di ustioni
Pericolo di ustioni dovuto a parti, oli di prova
e superfici caldi.
Misure di sicurezza:
¶ Impiegare equipaggiamento protettivo come ad es.
guanti.
¶ Prestare attenzione durante il maneggiamento di
liquidi d’esercizio e ausiliari (pericolo di ustioni).
3.5 Pericolo di scivolamento
In caso di presenza di olio o di residui d’olio
sul pavimento, sussiste il pericolo di infortuni
dovuti a scivolamenti e cadute.
Misure di sicurezza:
¶ I collegamenti per l'alimentazione dell'olio di prova o
dell'olio lubrificante sull'accessorio di prova o sul cam-
pione devono essere allacciati prima del trasporto.
¶ La causa della perdita deve essere eliminata.
¶ Raccogliere immediatamente l'olio fuoriuscito (ad
es. olio di prova, olio di lubrificazione) con materiale
assorbente ed eliminare in modo adeguato il materi-
ale contaminato.
3.6 Pericolo di deflagrazione
Durante il controllo possono generarsi vapori
incendiabili. Scintille o fiamme comportano il
pericolo di deflagrazione.
Misure di sicurezza:
¶ Non fumare.
¶ Non utilizzare fiamme libere o fonti di scintille.
¶ Provvedere ad una ventilazione ed aerazione corret-
ta dell’area di lavoro.
3.7 Pericolo di lesioni, pericolo di incen-
dio
Il getto di olio di prova fuoriuscito ad alta
pressione e a temperatura elevata può com-
portare lesioni e ustioni.
Misure di sicurezza:
¶ Indossare occhiali protettivi.
¶ Tenere le mani lontane dal getto di prova che fuo-
riesce.
¶ Serrare tutti i collegamenti idraulici prima della messa
in funzione.
¶ Sostituire i tubi flessibili per alta pressione (pres-
sione di esercizio superiore a 60 bar) dopo 2 anni
(vedere la data di produzione sul tubo flessibile per
alta pressione) anche se non si riscontrano difetti
rilevanti per la sicurezza.
¶ Sostituire i tubi flessibili idraulici negli intervalli
prescritti o comunque adeguati (consigliamo la sos-
tituzione dopo 3 anni).
¶ Controllare regolarmente che i cavi, i tubi flessibili e
i collegamenti a vite non perdano e verificare la pre-
senza di danneggiamenti riconoscibili dall’esterno.
Eliminare tutti i danneggiamenti immediatamente.
¶ Far posare e montare tutte le tubazioni idrauliche e
di pressione a personale specializzato! Non scambi-
are nessun collegamento! I raccordi, le lunghezze e
la qualità dei tubi flessibili devono essere conformi
alle specifiche.
it