1 689 989 300 2020-03-24| Robert Bosch GmbH
Descrizione del prodotto | EPS 118 | 195 it
Adattatore di ritorno per CRIN con filettatura di avvit-
amento (raccordo filettato M8x1)
Il collegamento adattatore di ritorno collega CRIN con
la filettatura di avvitamento con il collegamento di pro-
va per la quantità di ritorno (Fig. 3, pos.3) su EPS 118.
Per il collegamento sul collegamento di prova per la
quantità di ritorno (Fig. 3, pos.3) è necessario anche
il tubo flessibile 1684462570 (Fig. 9, pos.1) e il rac-
cordo per tubo flessibile Bosch CRIN 1 683 386 192
(Fig. 9, pos.4).
458826
-12_Ko
1
Fig. 25: Adattatore di ritorno con filettatura di avvitamento
1 Adattatore di ritorno
Prima messa in esercizio
1
3
4
5
5
3
2
Fig. 26: Montaggio dell'adattatore di ritorno
1. Avvitare insieme e stringere il nipplo a innes-
to (Fig. 26, pos.1) con anello di tenuta piatto
(10,2x13,4mm) nel corpo distributore
(Fig. 26, pos.2).
2. Avvitare e serrare i raccordi per tubo flessibile
(Fig. 26, pos.3) con l'anello di tenuta piatto
(10,2x13,4mm) nel lato frontale del corpo
distributore.
3. Stringere entrambi i tubi flessibili
(Fig. 26, pos.4) sul raccordo e fissarli con due
fascette (Fig. 26, pos.5).
4. Stringere le altre due fascette stringitubo
sull’estremità opposta dei tubi flessibili.
1
Fig. 27: Montaggio adattatore di ritorno con filettatura di avvitamento
5. Avvitare insieme e stringere il nipplo a innesto
(Fig. 27, pos.1) e l’adattatore (Fig. 27, pos.3) con
anello di tenuta piatto 10,2 x 13,4mm
(Fig. 27, pos.2).
5.5 Descrizione del funzionamento
EPS 118 è concepito come apparecchio a struttura
compatta. Contiene tutte le componenti, come ad es.
pompe ad alta pressione per la generazione di pressi-
one, serbatoio dell'olio di prova, flussometro, piastra
di misurazione e PC con touchscreen LCD, necessari al
controllo di CRI/CRIN e CRI piezoelettrici. Per generare
la pressione necessaria per la prova vengono impiegati
una pompa ad alta pressione ed un rail di alta pressio-
ne. La pompa ad alta pressione trasporta l'olio di prova
e il rail di alta pressione corredato di valvola per la re-
golazione della pressione regola la pressione necessaria
per il controllo. I CRI/CRIN o CRI piezoelettrici vengono
collegati mediante un tubo per alta pressione e un adat-
tatore di collegamento. CRI/CRIN e CRI piezoelettrici
vengono controllati mediante cavi adattatori elettrici
specifici dell'iniettore.
Le prove di CRI/CRIN e CRI piezoelettrici possono esse-
re effettuate esclusivamente con la calotta chiusa. Se la
cuffia di protezione viene aperta, il circuito di commuta-
zione di sicurezza della cuffia di protezione interrompe
subito il controllo e riduce la pressione dell'olio di pro-
va a <8 MPa (80bar).
L'illuminazione all'interno della camera d'iniezione
consente la valutazione del suo interno. Il software
EPS 118 consente la verifica delle funzioni più impor-
tante. Il controllo della tenuta, la portata di iniezione e
la quantità di ritorno vengono misurate in diversi punti
di carico e costituiscono così un'immagine dello stato
dell'iniettore.