Degasaggio sottovuoto a iniezione — 24.04.2020 - Rev. A
Contatto a
potenziale
zero
Parametri di taratura a
zero
Memoria dei parametri EPROM danneggiata.
Avvisare il servizio di assistenza tecnica
Reflex.
Anomalia
comunicazione con la
scheda base
• Cavo di connessione danneggiato.
• Scheda madre danneggiata.
Avvisare il servizio di assistenza tecnica
Reflex.
Anomalia tensione
trasduttore digitale
Cortocircuito della tensione trasduttore.
Verificare il cablaggio degli ingressi
digitali (ad esempio contatore d'acqua).
Anomalia tensione
trasduttore analogico
Cortocircuito della tensione trasduttore.
Verificare il cablaggio in corrispondenza
degli ingressi analogici
(pressione/conduc.).
Tensione trasduttore
VSM1
Cortocircuito della tensione trasduttore.
Verificare il cablaggio del rubinetto a sfera
motorizzato a 2 vie.
Pericolo di ustione a contatto con le superfici incandescenti
Negli impianti di riscaldamento possono verificarsi ustioni della pelle a causa
delle temperature elevate delle superfici.
• Attendere che le superfici si siano raffreddate o indossare guanti protettivi.
• L'operatore è tenuto ad affiggere le corrispondenti avvertenze in
prossimità del dispositivo.
Pericolo di lesioni a causa della pressione dell'acqua in uscita
In caso di operazioni errate di montaggio, smontaggio o di manutenzione sugli
attacchi possono verificarsi ustioni e lesioni dovute a fuoriuscita improvvisa di
acqua calda o vapore caldo sotto pressione.
• Assicurarsi della corretta esecuzione delle operazioni di montaggio,
smontaggio o manutenzione.
• Prima di effettuare operazioni di montaggio, smontaggio o manutenzione
sugli attacchi, assicurarsi che l'impianto non sia in pressione.
"Servitec" deve essere sottoposto a manutenzione annuale o comunque dopo
16.000 intervalli di degasaggio.
Avvertenza!
Sono necessari intervalli di manutenzione più brevi se si superano i
seguenti tempi di degasaggio continuo con l'impostazione standard per
il degasaggio periodico di 8 cicli di degasaggio e 12 ore di pausa:
• Tempo di degasaggio continuo di circa 14 giorni
oppure
• Tempo di degasaggio continuo di 7 giorni + 1 anno di degasaggio
periodico con impostazione standard.
Gli intervalli di manutenzione sono in funzione delle condizioni di esercizio e dei
tempi di degasaggio.
La manutenzione da eseguire con periodicità annuale viene visualizzata nel
display una volta scaduto il tempo di esercizio impostato. Confermare con il tasto
"Quit" l'indicazione "Manutenzione cons.".
Avvertenza!
Fare eseguire gli interventi di manutenzione solo da personale
specializzato oppure dal servizio di assistenza tecnica Reflex e richiedere
la certificazione.
Il piano di manutenzione è un riepilogo delle regolari attività richieste
nell'ambito della manutenzione.
▲ = Controllo, ■ = Manutenzione, ● =
Pulizia
Verifica della tenuta ermetica, vedi
capitolo 9.1 "Verifica tenuta ermetica
esterna" a pagina 98.
• Pompa "PU"
• Raccordi a vite degli attacchi
• Valvola di degasaggio "DV"
Prova di funzionamento del vuoto.
– vedi capitolo 7.6 "Test del vuoto"
a pagina 92
Pulizia del filtro.
– vedi capitolo 9.2 "Pulizia del
filtro" a pagina 98
In funzione
delle condizioni
di esercizio
Verifica dei valori impostati sull'unità di
controllo.
Prova di funzionamento.
• Degasaggio del circuito "SE"
• Degasaggio di rabbocco "NE"
vedi capitolo 9.3 "Verifica del
degasaggio del circuito /
degasaggio di reintegro" a
pagina 99
In caso di funzionamento con miscele
di acqua e glicole
• Controllo del rapporto di miscela.
• Se necessario, adattamento in
base alle istruzioni del
produttore.
9.1 Verifica tenuta ermetica esterna
Verificare la tenuta dei seguenti componenti del Servitec:
• pompa
• raccordi a vite
• valvole di degasaggio
Procedere come segue:
• Isolare le perdite negli allacciamenti o cambiare eventualmente gli
allacciamenti.
• Isolare i raccordi a vite senza tenuta ermetica oppure eventualmente
sostituirli.
9.2 Pulizia del filtro
Entro e non oltre la scadenza del tempo di degasaggio in continuo è necessario
pulire il filtro "ST" nella tubazione di degasaggio "DC". La verifica dei filtri è
necessaria anche dopo la procedura di riempimento o dopo l'esercizio
prolungato dell'apparecchio.
1. Premere il tasto "Stop" dal pannello di comando dell'unità di controllo.
– Servitec smette di funzionare e la pompa "PU" viene disinserita.
2. Chiudere il rubinetto a sfera a monte del filtro "ST" (1).
3. Svitare lentamente dal filtro il coperchio contenente la cartuccia filtrante,
per ridurre la pressione residua presente nel tratto di tubazione.
4. Estrarre il setaccio dal coperchio e sciacquarlo in acqua chiara, ripulendolo
con una spazzola morbida.