EasyManuals Logo
Home>Reflex>Industrial Equipment>Servitec 60

Reflex Servitec 60 Original Operating Manual

Default Icon
Go to English
408 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #99 background imageLoading...
Page #99 background image
Smontaggio
Degasaggio sottovuoto a iniezione 24.04.2020 - Rev. A
Italiano 99
5. Introdurre nuovamente il setaccio nel coperchio, verificare l'eventuale
danneggiamento della guarnizione e avvitarlo nuovamente nel corpo del
filtro "ST" (1).
6. Aprire nuovamente il rubinetto a sfera a monte del filtro "ST" (1).
7. Premere il tasto "Auto" dal pannello di comando dell'unità di controllo.
Servitec verrà attivato e la pompa "PU" entrerà in funzione.

Avvertenza!
Procedere alla pulizia di altri filtri installati (ad esempio nel Fillset).
9.3 Verifica del degasaggio del circuito / degasaggio di reintegro
Verificare in successione il degasaggio del circuito "SE" e il degasaggio di
rabbocco "NE".
Sull'unità di controllo, azionare il tasto "Manual" per attivare la modali
manuale. Il LED Auto del pannello di comando lampeggia segnalando
visivamente la modalità manuale. Nella modalità manuale si attivano o
disattivano il degasaggio del circuito "SE" e il degasaggio di rabbocco "NE".
È necessario eseguire almeno 10 cicli rispettivamente nella modalità "SE" e "NE".
Prima che inizi il ciclo successivo, è necessario che il gas sia espulso.
Successivamente, verificare le seguenti condizioni:
Per acqua fredda, sul vacuometro "PI" deve attestarsi un valore di circa -1
bar.
Sul display dell'unità di controllo non deve comparire il messaggio
"Mancanza di acqua".
Una volta completata la verifica, rimettere l'apparecchio in modalità automatica.
Tasti di "scorrimento avanti /
indietro"
Consentono di selezionare "NE"
o "SE".
Tasto "Auto"
Consente di tornare alla
modalità automatica.
2.5 bar
NE▼*
SE▲*
010 h
* Quando lampeggia, è
attivata la modali
"NE" o "SE"
9.4 Certificazione di manutenzione
Gli interventi di manutenzione sono stati eseguiti secondo le istruzioni di
montaggio, uso e manutenzione fornite da Reflex.
Data
Ditta addetta
all'assistenza
Firma
Note
9.5 Pr ova
9.5.1 Componenti pressurizzati
Rispettare le rispettive norme nazionali per il funzionamento di apparecchi a
pressione. Prima della prova di componenti pressurizzati, è necessario
depressurizzarli (si veda lo Smontaggio).
9.5.2 Verifica prima della messa in servizio
In Germania è in vigore il decreto sulla sicurezza degli impianti § 14, e qui in
particolare § 14 (3) n. 6, che prevede l'obbligo di verifica prima della messa in
servizio solo per PS V > 50°bar x litri. Questa norma non interessa l'apparecchio
in questione, ma potrebbe interessare particolari impianti dotati di tubi
spruzzatori speciali, per cui la necessità di verifica verrà espressamente indicata
all'atto della consegna.
9.5.3 Termini per la verifica
Termini massimi raccomandati per il funzionamento in Germania ai sensi del §
16 del Decreto sulla sicurezza degli impianti e la classificazione dei recipienti
dell'apparecchio nel Diagramma 2 della Direttiva 2014/68/UE, validi in caso di
stretta osservanza delle istruzioni di montaggio, esercizio e manutenzione della
società Reflex.
Verifica esterna:
Non richiesta ai sensi dell'Allegato 2, paragrafo 4, 5.8.
Verifica interna:
Termine massimo ai sensi del Allegato 2, paragrafo 4, 5 e 6; eventualmente,
adottare provvedimenti sostitutivi idonei (ad esempio, la misurazione dello
spessore delle pareti, confrontandolo con le specifiche costruttive; queste
possono essere richieste al fabbricante).
Verifica di resistenza:
Termine massimo ai sensi del Allegato 2, paragrafo 4, 5 e 6.
Inoltre, è necessario osservare il Decreto sulla sicurezza degli impianti, § 16, e qui
in special modo il § 16 (1) in abbinamento al § 15 e in particolare l'Allegato 2,
paragrafo 4, 6.6 nonché l'Allegato 2, paragrafo 4, 5.8.
È dovere del gestore stabilire i termini effettivi in base ad un'analisi dei rischi
condotta osservando le reali condizioni di esercizio, l'esperienza con la modali
di esercizio, il materiale alimentato e le norme nazionali per il funzionamento di
apparecchi a pressione.
10 Smontaggio
PERICOLO
Lesioni mortali provocate da scosse elettriche
Su parti della scheda dell'apparecchio p permanere una tensione di 230 V
anche dopo aver staccato la spina dall'alimentazione di tensione.
Prima di rimuovere i carter di copertura, sezionare completamente l'unità
di controllo dell'apparecchio dall'alimentazione di tensione.
Verificare l'assenza di tensione sulla scheda.
PRUDENZA
Pericolo di ustione
Il fluido bollente in uscita può comportare ustioni.
Mantenere una distanza sufficiente dal fluido che fuoriesce.
Indossare dispositivi di protezione individuale idonei (guanti di protezione,
occhiali di protezione).
PRUDENZA
Pericolo di ustione a contatto con le superfici incandescenti
Negli impianti di riscaldamento possono verificarsi ustioni della pelle a causa
delle temperature elevate delle superfici.
Attendere che le superfici si siano raffreddate o indossare guanti protettivi.
L'operatore è tenuto ad affiggere le corrispondenti avvertenze in
prossimità del dispositivo.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa della pressione dell'acqua in uscita
In caso di montaggio errato o di operazioni di manutenzione sugli attacchi
possono verificarsi ustioni o lesioni in presenza di fuoriuscita improvvisa di acqua
calda o vapore sotto pressione.
Assicurarsi che lo smontaggio sia stato eseguito correttamente.
Prima di eseguire lo smontaggio, assicurarsi che l'impianto non sia in
pressione.

Table of Contents

Other manuals for Reflex Servitec 60

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Reflex Servitec 60 and is the answer not in the manual?

Reflex Servitec 60 Specifications

General IconGeneral
BrandReflex
ModelServitec 60
CategoryIndustrial Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals